
Depersonalizzazione e Derealizzazione nell’ADHD
Le esperienze di depersonalizzazione e derealizzazione possono manifestarsi in persone che vivono il Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (ADHD) in diversi contesti, rappresentando

Le esperienze di depersonalizzazione e derealizzazione possono manifestarsi in persone che vivono il Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (ADHD) in diversi contesti, rappresentando

Il sensation seeking, tradotto in italiano come ricerca di sensazioni, è un tratto della personalità che indica la tendenza a cercare esperienze nuove, intense,

Il jet lag sociale si verifica quando i nostri ritmi biologici naturali non coincidono con gli orari che dobbiamo rispettare per lavoro, scuola o

Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) e la giftedness (superdotazione intellettiva) sono due condizioni che possono presentarsi con caratteristiche sovrapposte, rendendo

Le persone che convivono con l’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) affrontano numerose sfide nella vita quotidiana, e l’uso dei social media

L’ansia sociale, o ansia da prestazione, è un disturbo caratterizzato da una paura intensa di situazioni sociali o prestazionali, nelle quali l’individuo teme di