Gli psicologi e gli psichiatri di GAM sono ultra-specializzati nel disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività (ADHD) nell’adulto.
Quando scegli GAM Medical hai accesso ad un team di esperti nel settore della cura dell’ADHD. Questi sono gli specialisti con cui parlerai dei tuoi sintomi, del trattamento e di qualsiasi altra preoccupazione legata al tuo caso. Noi di GAM Medical vantiamo di portare solo i migliori clinici a disposizione per condurre i pazienti nel loro percorso di trattamento. Non sono solo le loro credenziali di cui siamo orgogliosi, è anche la loro capacità di adottare un approccio comprensivo all’ADHD e ai problemi che questo può portare nella vita di tutti i giorni di chi si rivolge a noi. Il loro impegno per un servizio terapeutico di qualità è sostenuta dalla ricerca, continui aggiornamenti e soprattutto dalla loro capacità di creare un legame con i pazienti a un livello personale.
Psicologa
Agnese Raponi
Dinamico-Analitico Transazionale
Ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica presso l’Università di Bologna con una tesi sperimentale sullo stato dell’arte dell’ADHD nell’adulto nei servizi sanitari italiani. Tutor collaboratrice presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna nella scuola di specializzazione in psicologia clinica.
Psicologo
Emanuele Preziosi
Comportamentale applicata
Ha conseguito la laurea in Psicologia dello Sviluppo presso l’Università Pontificia Salesiana presentando una tesi sperimentale sulle caratteristiche psicometriche dell’intervista diagnostica per l’ADHD nell’adulto DIVA-5. Dedica la sua formazione e competenza alla diagnostica dell’ADHD e supporto per DSA.
Psicologa
Vittoria Clementi
Psicologia Dinamica
Ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica dello Sviluppo presso l’Università degli Studi di Padova. Si sta formando nell’attività di psicoterapia presso il Centro Psicologia Dinamica di Padova e effettua percorsi di sostegno psicologico per adulti presso un Consultorio Familiare della Provincia.
Psicologa
Gloria Gozzi
Cognitivo-Comportamentale
Ha conseguito la laurea magistrale in psicologia clinica presso l’università di Bologna nel 2019 con un lavoro di tesi sperimentale sull’ADHD in età adulta. Esperienza pluriennale in ambito educativo e scolastico e attualmente si sta specializzando come psicoterapeuta presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva.
Psicologa-Psicoterapeuta
Chiara Colombo
Cognitivo-Comportamentale
Laureata in Neuroscienze presso l’Università degli Studi di Trento. Collaboratrice del Reparto di Psichiatria e il Centro di Salute Mentale di Bolzano e l’ambulatorio d’eccellenza per l’ADHD nell’adulto di Bolzano. Specializzazione in Psicoterapia (CBT) presso la sede di Firenze di Studi Cognitivi.
Psicologo
Leonardo Panizza
Psicoeducazione
Laurea Magistrale in Psicologia della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Padova, si forma presso Maltepe University di Istanbul e al Centro Jaques Berque di Rabat. Esperienza lavorativa come insegnante nell’ambito delle Scienze Umane, si occupa a tempo pieno della diagnostica e del trattamento dell’ADHD nell’adulto.
Psicologa
Francesca Squadrelli
Cognitivo Applicata
Ha conseguito la laurea in Psicologia Cognitiva Applicata presso l’università di Padova. Ha svolto il tirocinio professionalizzante presso un centro di Firenze. Lavora con ragazzi, giovani adulti ed adulti per aiutarli a trovare la realtà che meglio si adatta a loro e ha esperienza nella gestione di percorsi psicoeducativi
Psichiatra
Vincenzo Florio
ff
Psichiatra e Psicoterapeuta iscritto all’Ordine dei Medici di Bolzano, Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia a Milano. Autore di volumi di narrativa sul tema della psiche Tratta di ADHD e psicosi maggiori con particolare riguardo al trattamento farmacologico.
Psicologa
Valeria Canzonetta
Strategico Integrata
Ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica all’Università “La Sapienza” di Roma ed ha maturato circa 10 anni di esperienza presso l’ospedale S.Andrea Si dedica da anni alla diagnosi ed al trattamento dell’ADHD nell’infanzia e nell’età adulta attraverso la collaborazione con diverse associazioni e nell’ambito della propria attività privata.
Psicologa
Federica Miotto
Cognitivo-Neuropsicologica
Ha conseguito la laurea magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica, presso l’Università degli studi di Padova. Presso l’Ambulatorio specialistico per la salute psicosociale dell’età evolutiva di Bolzano completa la sua formazione specialistica, in particolare negli ambulatori per l’autismo e l’ADHD.
Psicologa
Carmen Tripodi
Evidence-based practice
Psicologa, iscritta all’Ordine del Veneto dal 2019, specializzanda in Clinica e Psicoterapia presso l’Università degli studi di Padova. Da diversi anni si occupa di ADHD in età adulta, in particolare nell’ambito psicodiagnostico, in cui si è formata presso i servizi del DSM di Vicenza.
Psicologa
Cecilia Autelli
Cognitivo-Neuropsicologica
Ha conseguito la laurea magistrale in psicologia clinica presso l’Università di Pavia. Attualmente specializzanda alla scuola di psicoterapia a indirizzo cognitivo-neuropsicologico (SLOP), ha svolto un tirocinio formativo presso l’ambulatorio specialistico ADHD adulti del CPS di Vigevano, occupandosi della parte diagnostica e psicoeducativa.
Psicologo
Michele Gambardella
Neuropsicologia
Ha conseguito la laurea con lode in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università Pontificia Salesiana. Ha acquisito esperienza come operatore socio-assistenziale e come tutor di ragazzi con ADHD e DSA. Neuropsicologo clinico in formazione, si dedica a tempo pieno alla diagnosi e al trattamento dell’ADHD sia in età infantile che in età adulta.
Psicologa
Benedetta Berto
Cognitivo-Comportamentale
Ha conseguito la laurea magistrale in psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’università di Padova nel 2020, con una tesi sull’ADHD in età evolutiva. Dedica la sua formazione e competenza alla valutazione neuropsicologica dell’ADHD e degli altri disturbi del neurosviluppo. Attualmente si sta specializzando in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso l’ITC di Padova.
Psicologa
Giulia Favot
Psicologia clinico-dinamica
Ha conseguito la Laurea in psicologia clinico-dinamica presso l’università degli studi di Padova. È iscritta alla scuola di psicoterapia funzionale SEF di Padova. Si occupa a tempo pieno di supporto psicologico e di diagnosi e trattamento dell’ADHD sia in età evolutiva che in età adulta.
Psicologo
Lorenzo Niero
Gestalt
Ha conseguito la laurea magistrale in psicologia clinica e di comunità presso Università Pontificia Salesiana. Ha maturato un’ampia esperienza nella diagnosi e nel trattamento di adulti ADHD e dei problemi dipendenza-correlati, attraverso la collaborazione con comunità e servizi territoriali. Sta ultimando la formazione in psicoterapia presso l’istituto di Gestalt H.C.C di Milano.
Psicologa
Giulia Rigoldi
Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione
Ha conseguito la laurea con lode in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’università degli Studi di Milano Bicocca. Attualmente si sta specializzando come psicoterapeuta presso la Scuola di Psicoterapia Psicodrammatica di Brescia, al fine di sviluppare un approccio integrato tra mente e corpo.
Psicologa
Sonia Mancini
Psicoterapia
Psicologa, psicoterapeuta ad orientamento integrato. Si dedica con passione alla diagnosi e al trattamento dell’ADHD nell’infanzia e nell’età evolutiva. Grande esperienza in Parent e Teacher Training e percorsi psico-educativi. Competenze certificate in EMDR per l’elaborazione del trauma e Alto Potenziale Cognitivo.
Psicologa
Maja Kaufmann
Psicologia clinica
Ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica presso l‘università UMIT di Hall in Tirol in Austria. Ha svolto il tirocinio professionalizzante presso l‘ambulatorio d‘eccellenza per l‘ADHD nell‘adulto di Bolzano. Attualmente specializzanda presso la scuola di psicoterapia AETOS di psicoterapia integrata a Verona.
Psicologo
Lorenzo Antonucci
Psicologia clinica
Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel ciclo di Vita presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca e poi ha frequentato e concluso il Master “Disfunzioni cognitive in età evolutiva: valutazione e riabilitazione” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore dove ha potuto ulteriormente approfondire le tematiche sui disturbi del neurosviluppo e sull’ADHD sia in età evolutiva che in età adulta. Da anni si occupa di diagnostica dell’ADHD sia nei bambini che negli adulti.
Psicologa
Lorenza Braiotta
Psicodiagnostica
Ha conseguito la laurea in Psicologia presso l’Università Lumsa di Roma orientando fin da subito il suo interesse nell’ambito della clinica e della psicodiagnostica. Ha maturato esperienze nel trattamento di bambini e adulti con ADHD e DSA nel corso di collaborazioni con istituti scolastici ed associazioni territoriali.
Psicologa
Serena Fiorani
Psicologia Cognitiva Applicata
Ha conseguito la laurea in Psicologia Cognitiva Applicata presso l’università degli studi di Padova e si sta specializzando in psicoterapia presso PSIOP, scuola ad orientamento cognitivo costruttivista. Ha esperienza in ambito educativo e nel trattamento delle tossicodipendenze. E’ specializzata nella diagnosi e nel trattamento dell’ADHD in giovani e adulti e nel trattamento di disturbi del comportamento focalizzati sul corpo (BFRB).
Psicologa
Martina Marino
Neuropsicologia clinica
Psicologa, specializzanda in psicoterapia presso la “Scuola di Psicoterapia Integrata” di Bergamo. Laureata in Neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Torino, ha approfondito l’ADHD nel suo percorso formativo e lavorativo, soprattutto in ambito scolastico. Attualmente è psicologa clinica, in studio privato e presso un Centro Diurno del territorio lecchese.
Psicologa
Chiara Bertora
Psicopatologia
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicopatologia dinamica presso l’Università La Sapienza di Roma. Specializzanda presso la scuola di Psicoterapia Centro Clinico Crocetta ad indirizzo cognitivo comportamentale. Esperienza pluriennale in psicopatologie e tossicodipendenze. Si occupa a tempo pieno di clinica e psicodiagnostica ADHD, ponendo grande attenzione sulle possibili comorbidità.
Psichiatra
Giancarlo Giupponi
Ha studiato medicina a Modena dal 1986 al 1993 e completato la formazione specialistica in psichiatria e psicoterapia a Monaco di Baviera. Dal 2001 lavora come medico dirigente nel servizio psichiatrico di Bolzano. Ha conseguito l’abilitazione come Professore di Psichiatria (II) presso il MIUR di Roma e ha scritto numerosi studi, pubblicazioni e libri sui temi dei disturbi affettivi, del suicidio e dell’ADHD. Dirige l’ambulatorio di psichiatria generale, ADHD e autismo.
Psicologa
Sonia Holzer
Terapista cognitivo comportamentale
Ha studiato psicologia a Innsbruck dal 1992 al 1997, ha una formazione come consulente per le dipendenze, terapista cognitivo comportamentale, terapista del trauma, ha un alto livello di specializzazione nel campo dell’autismo. Dal 2012 è responsabile a Bolzano dell’ambulatorio speciale per ADHD e autismo negli adulti. Ha completato numerosi corsi di formazione, workshop e conferenze sul tema dell’ADHD e vanta anni di esperienza nel campo della diagnostica e della psicoeducazione per l’ADHD.
Psicologa e Psicoterapeuta
Isabella Gualtieri
Psicologia clinica
Ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica presso Università degli Studi di Padova nel 1996. Dal 2000 Psicologa dirigente e Psicoterapeuta dell’Azienda Sanitaria di Bolzano. Ha maturato ampia esperienza e svolto approfondimenti formativi in diversi ambiti, tra cui: Training e Psicoterapia Autogeni, Psicologia della sicurezza viaria, Psicologia in ambito giudiziario, Psicologia dell’Emergenza, Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale, REBT, Desensibilizzazione ed Elaborazione dei Movimenti Oculari, De-escalazione verbale e fisica.
Clicca il tasto qui sotto per contattarci su Whatsapp