Le psicologhe di GAM Medical sono specializzate nella diagnosi e nel trattamento dell’ADHD adulto. Inoltre, ogni professionista ha campi di specializzazione variegati, che vanno dal trattamento di stati depressivi a quello delle dipendenze.
Il costo totale medio del percorso di diagnosi ADHD è di 383,00 euro: 3 colloqui psicologici (89,00 euro), un colloquio di restituzione (29,00 euro) e una visita psichiatrica (87,00 euro). Talvolta, in presenza di comorbidità, è richiesto un quarto colloquio psicologico. Inoltre, se e lo ritiene necessario, il medico psichiatra può richiedere alcuni accertamenti e rilasciare il certificato di diagnosi ADHD dopo una seconda visita.
Il percorso diagnostico richiede circa 40-60 giorni. Lo svolgimento dei colloqui psicologici e la preparazione della relazione conclusiva richiedono circa 1 mese; in seguito, il medico psichiatra rilascia la diagnosi dopo una/due visite di approfondimento.
Si ricostruiscono assieme gli eventi salienti della propria vita attraverso un colloquio clinico di raccolta anamnestica, per valutare la caratteristiche e lo sviluppo psicologico della persona; si somministra un’intervista clinica specifica per l’indagine delle caratteristiche ADHD in infanzia e in età adulta
No, non è obbligatorio. La sola relazione dello psicologo non ha, però, valore medico-legale. Infatti, per poter richiedere, ad esempio, agevolazioni a livello universitario o certificazioni lavorative o di disabilità, è necessario ricevere la diagnosi completa, quindi includendo la valutazione psichiatrica. Quest’ultima, inoltre, è utile per escludere eventuali comorbilità.
La diagnosi rilasciata dal nostro psichiatra è pienamente valida a tutti i fini legali. E’, in ogni caso, necessario rivolgersi al proprio Ateneo per conoscere le procedure necessarie all’ottenimento delle agevolazioni previste.
È un percorso personalizzato che ha come obiettivo l’incremento della consapevolezza delle caratteristiche dell’ADHD, in particolare delle proprie. si definiscono assieme degli obiettivi da raggiungere e si co-costruiscono strategie adattive per migliorare la propria qualità di vita.
La psicoeducazione è un percorso di tipo educativo e comportamentale, si basa quasi esclusivamente sugli aspetti contingenziali che creano una compromissione funzionale nel presente.
Sono gruppi informativi in cui esperti del settore forniscono delle spiegazioni sui meccanismi che sottendono l’ADHD, sulle caratteristiche e sulle conseguenze. Si forniscono strumenti e strategie per superare alcune delle difficoltà core del disturbo e si apre uno spazio di dialogo e condivisione con altri partecipanti che possono incontrare difficoltà simili alle proprie.
Gli psichiatri di GAM Medical possono prescrivere tutti i farmaci per l’adhd, anche quelli off label.
No, è sufficiente avere una carta di credito o prepagata.
Si, se sei residente all’estero possiamo fare la diagnosi di ADHD, ma nel caso volessi ricevere il farmaco non potrai acquistarlo usando la nostra ricetta nel tuo paese. Per farlo dovrai andare, con la nostra ricetta, da un medico registrato nel tuo paese di residenza e farti fare la prescrizione.
Noi facciamo diagnosi con i codici dell’ ICD10 e i test sono conformi alle linee guide NICE
Clicca il tasto qui sotto per contattarci su Whatsapp