Sono gruppi informativi in cui i nostri esperti forniscono delle spiegazioni sui meccanismi che sottendono l’ADHD, sulle caratteristiche e sulle conseguenze. Si forniscono strumenti e strategie per superare alcune delle difficoltà core dell’ADHD e si apre uno spazio di dialogo e condivisione con altri partecipanti che possono incontrare difficoltà simili alle proprie.
Il percorso di gruppo presenta, naturalmente, delle differenze rispetto a quello individuale: innanzitutto, ha il vantaggio di consentire una condivisione, un dialogo con persone accomunate da difficoltà simili e ciò porta di norma alla creazione di una dinamica di mutuo supporto. Tutto questo avviene in un ambiente protetto e sotto la supervisione e la mediazione di professionisti che aiutano a tradurre l’esposizione di determinate esperienze in termini tecnici per poi individuare e proporre risposte concrete. Inoltre, nel gruppo si sperimentano direttamente le strategie relazionali tra i partecipanti.
E’ possibile effettuare in prima battuta un percorso psicoeducativo di gruppo, per poi proseguire con quello individuale.
Clicca il tasto qui sotto per contattarci su Whatsapp