
Il ruolo degli ormoni sessuali femminili nell’ADHD
Qual è il ruolo degli ormoni sessuali femminili nell’ADHD? L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) è tradizionalmente associato a un’elevata incidenza nei bambini maschi,

Qual è il ruolo degli ormoni sessuali femminili nell’ADHD? L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) è tradizionalmente associato a un’elevata incidenza nei bambini maschi,

Ti sei mai chiesta perché, insieme ai sintomi dell’ADHD, noti variazioni ormonali, cicli irregolari o cambiamenti di energia legati al ciclo mestruale? Negli ultimi

Ti riconosci nelle mattine “avvolte nella nebbia” e nei pomeriggi in cui, all’improvviso, l’attenzione si accende? Non è solo abitudine: l’orologio biologico può interagire

Ti è mai capitato di uscire di casa e chiederti se hai spento il fornello, chiuso il gas o tolto il ferro dalla presa?

Sapevi che chi è ADHD può presentare anche ipoattività oltre ad iperattività? Siamo abituati a pensare all’ADHD, cioè al Disturbo da Deficit di Attenzione

Ricevere una critica può far male a chiunque, ma per una persona con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività l’impatto può essere amplificato.