
Pianificazione Anticipata dell’Abbuffata nei DCA
Molto spesso, nelle esperienze soggettive delle persone che soffrono di un disturbo alimentare, emergono dei pattern comportamentali e psicologici che vanno ben oltre ciò

Molto spesso, nelle esperienze soggettive delle persone che soffrono di un disturbo alimentare, emergono dei pattern comportamentali e psicologici che vanno ben oltre ciò

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è una condizione psicopatologica complessa e insidiosa che spesso si insinua in modo subdolo in ambiti che, all’apparenza, dovrebbero rappresentare

La cleptomania è una patologia psichiatrica riconosciuta ufficialmente. In questo articolo andremo a esplorare il legame che sussiste tra questo disturbo e il genere

L’obsessional slowness, o lentezza ossessiva, è un fenomeno osservabile in alcuni casi di disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), caratterizzata da un marcato rallentamento nell’esecuzione di compiti

Lo scripting nell’autismo è un comportamento comunicativo caratterizzato dall’uso ripetitivo di frasi, parole o intere sequenze verbali apprese precedentemente, spesso tratte da fonti esterne

Come funziona l’Ozempic e perché può rappresentare un grande pericolo al giorno d’oggi? L’Ozempic, farmaco di cui si sente sempre più parlare nel mondo