ADHD e Problemi di Udito
Molte persone ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) raccontano di avere difficoltà a seguire le conversazioni, sia da bambini che in età
Molte persone ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) raccontano di avere difficoltà a seguire le conversazioni, sia da bambini che in età
Nelle condizioni neurodivergenti, come l’autismo e l’ADHD, è frequente osservare l’impiego di strategie comportamentali e sociali mirate a favorire l’integrazione in un ambiente costruito
Scoprire di avere l’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) dopo aver superato la soglia dei 50 anni può rappresentare una svolta significativa
Ti è mai capitato di prometterti che saresti stato più organizzato, più produttivo o più puntuale, ma di finire per fare esattamente l’opposto? Queste
Nel trattamento farmacologico del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), i farmaci stimolanti – come il metilfenidato o le anfetamine – rappresentano
Un aspetto frequentemente riscontrato tra le persone ADHD, così come tra coloro che quotidianamente le circondano, è il disordine. Potremmo addirittura affermare che lo