
Memoria emotiva: le Persone ADHD non si Ricordano le Emozioni?
Alcune persone ADHD possono avere difficoltà nella memoria emotiva, il che significa che fanno fatica a ricordare come si sono sentite in passato, e

Alcune persone ADHD possono avere difficoltà nella memoria emotiva, il che significa che fanno fatica a ricordare come si sono sentite in passato, e

Ci sono esperienze che sembrano isolate, stranezze personali che ciascuno pensa di portare solo sulle proprie spalle. Episodi piccoli, comportamenti apparentemente insignificanti, strane abitudini

Fermi tutti: non vi spaventate, non c’è alcuna tassa da pagare per essere ADHD. Nessuno vi chiederà il codice IBAN, non ci sono bollette

Molte persone ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) raccontano di avere difficoltà a seguire le conversazioni, sia da bambini che in età

Nelle condizioni neurodivergenti, come l’autismo e l’ADHD, è frequente osservare l’impiego di strategie comportamentali e sociali mirate a favorire l’integrazione in un ambiente costruito

Scoprire di avere l’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) dopo aver superato la soglia dei 50 anni può rappresentare una svolta significativa