ADHD e “social hangover”

Ti è mai capitato, dopo una serata o un evento sociale, di sentirti completamente “svuotato”, irritabile o con la mente in tilt? Per molte persone con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), questo fenomeno ha un nome sempre più usato: “social hangover”, letteralmente “postumi sociali”.Non si tratta di pigrizia o introversione, ma di […]
Ritmi circadiani e ADHD

Ti riconosci nelle mattine “avvolte nella nebbia” e nei pomeriggi in cui, all’improvviso, l’attenzione si accende? Non è solo abitudine: l’orologio biologico può interagire con il Disturbo da Deficit dell’Attenzione/Iperattività (ADHD), spostando energia, concentrazione ed emozioni nell’arco della giornata. In questo articolo vedremo come si intrecciano ritmi circadiani e DDAI, quali segnali osservare e come […]
ADHD e sicurezza domestica: 12 automatismi salva-vita

Ti è mai capitato di uscire di casa e chiederti se hai spento il fornello, chiuso il gas o tolto il ferro dalla presa? Per molte persone con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), queste piccole dimenticanze non sono segno di superficialità, ma parte del modo in cui l’attenzione e la memoria di […]
ADHD e feedback negativo: Come gestirlo?

Ricevere una critica può far male a chiunque, ma per una persona con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività l’impatto può essere amplificato. Ti è mai capitato di sentire che un rimprovero, anche lieve, restasse dentro di te per giorni? Oppure di reagire d’impulso a un commento che voleva solo aiutarti a migliorare? Questo […]
Partita IVA e ADHD

Essere una persona ADHD e lavorare come libero professionista con partita IVA può sembrare un binomio difficile da gestire: scadenze, burocrazia, pagamenti irregolari e necessità di organizzazione quotidiana rischiano di far perdere il controllo. Ma è davvero così? In realtà, l’autonomia professionale può diventare una risorsa preziosa per chi convive con il Disturbo da Deficit […]
ADHD e Terapia di Coppia

Vivere una relazione di coppia non è mai semplice, ma quando uno dei partner è una persona ADHD — o entrambi — la convivenza può diventare una sfida quotidiana. Come mantenere l’equilibrio emotivo quando impulsività, iperattività o distrazione interferiscono con la comunicazione e la vita condivisa? È davvero possibile costruire stabilità sentimentale e intimità autentica […]