Harley Quinn: E se l’amata anti-eroina della DC fosse ADHD?

harley quinn suicide squad

E se Harley Quinn fosse ADHD?  Harley Quinn, originariamente introdotta come Dr. Harleen Quinzel nella serie animata di Batman: The Animated Series nel 1992, è diventata una delle figure più iconiche dell’universo DC. La sua personalità vivace, imprevedibile e spesso caotica ha affascinato fan e critici, portando alcuni a interrogarsi sulle possibili spiegazioni psicologiche del […]

ADHD e capricci: esiste un collegamento?

capricci infantili

Ti starai chiedendo, esiste un legame tra ADHD e capricci?  Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è una condizione neuroevolutiva caratterizzata da sintomi come disattenzione, iperattività e impulsività. Spesso, i bambini ADHD vengono etichettati come capricciosi a causa delle loro difficoltà nel regolare le emozioni e nel seguire le regole imposte dagli […]

9 Orrori per un ADHD

9 orrori adhd

Vivere con l’ADHD significa affrontare ogni giorno una serie di sfide spesso invisibili agli occhi di chi non ne soffre. Distrazioni costanti, ansia da prestazione, iperattività mentale e sensoriale: sono solo alcuni dei “mostri” che accompagnano chi ha un Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività. Quello che per molti può sembrare normale o addirittura […]

ADHD e lavarsi i capelli

adhd e lavarsi i capelli

Perché è così difficile lavarsi i capelli per le persone ADHD?  L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) non si limita solo ai sintomi più comunemente riconosciuti come la disattenzione, l’iperattività e l’impulsività. Per molti individui, specialmente gli adulti, le difficoltà legate a questa condizione possono estendersi anche alle attività quotidiane apparentemente semplici, come […]

Interpretazione dei sogni: esiste un legame con i bambini ADHD?

ADHD: bambina che sogna

Ti starai chiedendo, esiste un legame tra l’interpretazione dei sogni e i bambini ADHD? L’interpretazione dei sogni ha catturato l’interesse umano per secoli, ma negli ultimi anni ha guadagnato ancora più importanza, attirando curiosità e interesse anche nel campo scientifico e psicoterapeutico. Potrebbe infatti esserci un’interessante connessione tra il Disturbo da Deficit di Attenzione e […]

Bilinguismo e ADHD: ostacolo o vantaggio?

caos mentale

Ti starai chiedendo, il bilinguismo consiste in un vantaggio o in uno svantaggio per le persone con disturbo da deficit di attenzione e iperattività? La ricerca sul bilinguismo ha evidenziato numerosi benefici cognitivi di questa condizione tra le persone neurotipiche. Benefici come il miglioramento delle funzioni esecutive, il miglioramento della memoria di lavoro e l’aumento […]