Università e ADHD: come scegliere il corso giusto?

Se hai ADHD e ti stai chiedendo “Come scegliere la propria facoltà universitaria?” Quando si arriva a dover scegliere il proprio percorso universitario, il processo può diventare una vera sfida per gli studenti ADHD, ma con la giusta pianificazione e programmazione, è possibile trovare un percorso che valorizzi i propri punti di forza e minimizzi […]
ADHD e ansia da eye contact: perché lo sguardo mette a disagio?

Ti starai chiedendo, perché per le persone con l’ADHD è difficile mantenere l’eye contact? Uno degli strumenti di comunicazione non verbale più potenti è il contatto oculare. Esso è in grado di trasmettere sentimenti e intenzioni e può persino rafforzare le relazioni sociali. Tuttavia, il contatto visivo può causare grande disagio per alcune persone, in […]
È ADHD o trauma? Come distinguere le due condizioni

Ti starai chiedendo, come si distinguono ADHD e trauma? La distinzione tra ADHD e trauma è complessa e cruciale, specialmente nei bambini. Quando un bambino mostra segni di iperattività, scarsa attenzione e difficoltà nel controllo del comportamento, la prima diagnosi presa in considerazione è spesso l’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività). Tuttavia, una […]
Come rendere la tua casa ADHD-friendly

ti sei mai chiesto come poter rendere la tua casa un posto adatto alle esigenze ADHD? Creare un ambiente domestico adatto alle esigenze delle persone con disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) può essere fondamentale per migliorare la loro qualità della vita. Secondo la ricerca Home indoor Environmental Quality and ADHD Symptoms, la […]
ADHD e pensiero circolare: perché la mente si blocca sulle stesse cose?

Ti starai chiedendo: perché la mente ADHD tende a bloccarsi su determinati pensieri? Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è caratterizzato da una combinazione di difficoltà di attenzione, impulsività e iperattività. Tuttavia, oltre a questi sintomi più noti, ne esistono altri meno discussi ma altrettanto significativi. Uno di questi è la tendenza […]
ADHD e parlare da soli: abitudine strana o strategia utile?

Ti starai chiedendo: qual è il legame tra l’ADHD e parlare da soli? Si tratta di un’abitudine o di una strategia? Per molte persone, parlare ad alta voce mentre si riflette su qualcosa da fare o ci si organizza può sembrare un’abitudine innocua, seppur un po’ insolita. Tuttavia, per chi ha il disturbo da deficit […]