
Autismo e Sport: tra Benefici e Ostacoli
Quando si parla di autismo e sport, spesso emergono molte domande: lo sport fa bene alle persone nello spettro autistico? Quanto lo sport è

Quando si parla di autismo e sport, spesso emergono molte domande: lo sport fa bene alle persone nello spettro autistico? Quanto lo sport è

La gerascofobia, o paura di invecchiare, è una condizione psicologica che va oltre la normale preoccupazione per il passare degli anni. In una società

Lo sport può diventare un terreno fertile per lo sviluppo e il mantenimento di disturbi del comportamento alimentare. Nella percezione comune, è sinonimo di

Negli ultimi anni i social network sono diventati parte integrante della vita quotidiana, soprattutto per le generazioni più giovani. Si tratta di strumenti che

Il digiuno intermittente è una delle strategie alimentari più popolari degli ultimi anni, grazie alla sua capacità di favorire la perdita di peso e

Il termine trigger deriva dall’inglese e significa letteralmente “grilletto”. In senso figurato, indica qualunque stimolo — interno o esterno — capace di attivare una