
Genitori di un bambino autistico: serve terapia?
Ricevere una diagnosi di autismo per il proprio figlio è un momento che cambia la vita. In questa fase, l’attenzione di professionisti e servizi

Ricevere una diagnosi di autismo per il proprio figlio è un momento che cambia la vita. In questa fase, l’attenzione di professionisti e servizi

La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), conosciuta anche con l’acronimo inglese AAC (Augmentative and Alternative Communication), è un insieme di metodi, strumenti e strategie che

L’ABA (Applied Behavior Analysis, in italiano Analisi Comportamentale Applicata) è un metodo educativo e terapeutico largamente utilizzato per supportare i bambini con autismo, conosciuto

È innegabile: negli ultimi anni l’intelligenza artificiale è diventata uno strumento ed un alleato indispensabile per gestire le sfide della vita quotidiana, ma ciò

Quando si parla di autismo e sport, spesso emergono molte domande: lo sport fa bene alle persone nello spettro autistico? Quanto lo sport è

La gerascofobia, o paura di invecchiare, è una condizione psicologica che va oltre la normale preoccupazione per il passare degli anni. In una società