
Vittimizzazione secondaria dopo un trauma: che cos’è?
Quando una persona subisce un trauma, che si tratti di una violenza, un abuso, un’aggressione o un incidente è, per definizione, vittima di un

Quando una persona subisce un trauma, che si tratti di una violenza, un abuso, un’aggressione o un incidente è, per definizione, vittima di un

“Il vomito fa dimagrire?”È una domanda che, purtroppo, molte persone con disturbi alimentari (DCA) si sono poste almeno una volta. In particolare, è una

Hai mai cambiato strada per evitare un cane? O rinunciato a una passeggiata per l’intensa paura dei cani? Se ti riconosci, non sei solo:

Il termine “rinseaholic” si utilizza per per descrivere chi tende a sciacquare/lavare in modo molto frequente: ad esempio, sciacquare le mani o le dita

La sameness nell’autismo è la tendenza ad insistere sulle routine, prevedibilità, uniformità e resistenza al cambiamento. Si tratta di un meccanismo di autoregolazione neurocognitiva

Il Disturbo da deficit dell’Attenzione e Iperattività non si esaurisce nell’infanzia: molti adulti scoprono solo tardi di conviverci, dopo anni di difficoltà attribuite a