
DOC e DOCP: 5 differenze
Qual è la differenza tra il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) e il Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità (DOCP)? Si tratta di due condizioni clinicamente distinte, anche

Qual è la differenza tra il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) e il Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità (DOCP)? Si tratta di due condizioni clinicamente distinte, anche

Il rapporto tra autismo e abbigliamento è un aspetto spesso trascurato o sottovalutato, eppure rappresenta una delle difficoltà quotidiane più significative e pervasive per

Il pensiero catastrofico, noto anche come catastrofizzazione, è un processo cognitivo disfunzionale in cui un individuo tende a immaginare e prevedere scenari futuri estremamente

Il fawning, un termine che si traduce con “compiacimento”, è una risposta psicologica complessa che emerge come meccanismo di adattamento in contesti di trauma

Chi ha avuto modo di interagire, anche solo occasionalmente, con una persona autistica, si sarà probabilmente imbattuto in un comportamento che inizialmente può risultare

Gli stimming toys, anche detti stim-toys, sono oggetti progettati per favorire o supportare comportamenti auto-stimolatori (noti in inglese come stimming, abbreviazione di self-stimulatory behavior).