
Autismo e guardarsi allo specchio
Sapevi che molte persone autistiche sono affascinate e attratte nel guardarsi allo specchio? La relazione tra autismo e guardarsi allo specchio è molto interessante

Sapevi che molte persone autistiche sono affascinate e attratte nel guardarsi allo specchio? La relazione tra autismo e guardarsi allo specchio è molto interessante

Neurodivergenza femminile o disturbo borderline? Le donne neurodivergenti, ad esempio autistiche o ADHD affrontano spesso un problema critico: la diagnosi errata o ritardata, e

Perché alcuni genitori non accettano l’autismo dei figli? La comunicazione della diagnosi di autismo nei figli rappresenta uno snodo importante nella vita delle famiglie:

Il pattern thinking, o pensiero basato sui modelli e sulle strutture ricorrenti, è una caratteristica cognitiva ricorrente tra le persone autistiche. Il pattern thinking

Per molte persone nello spettro autistico, le sorprese non sono sempre piacevoli.Anzi, spesso vengono vissute come momenti di forte stress, di confusione o addirittura

La sameness nell’autismo è la tendenza ad insistere sulle routine, prevedibilità, uniformità e resistenza al cambiamento. Si tratta di un meccanismo di autoregolazione neurocognitiva