
Pattern Thinking nell’autismo: la mente che riconosce schemi
Il pattern thinking, o pensiero basato sui modelli e sulle strutture ricorrenti, è una caratteristica cognitiva ricorrente tra le persone autistiche. Il pattern thinking

Il pattern thinking, o pensiero basato sui modelli e sulle strutture ricorrenti, è una caratteristica cognitiva ricorrente tra le persone autistiche. Il pattern thinking

Per molte persone nello spettro autistico, le sorprese non sono sempre piacevoli.Anzi, spesso vengono vissute come momenti di forte stress, di confusione o addirittura

La sameness nell’autismo è la tendenza ad insistere sulle routine, prevedibilità, uniformità e resistenza al cambiamento. Si tratta di un meccanismo di autoregolazione neurocognitiva

Meltdown autistico e attacco di panico sono due crisi emotivi acute accompagnate da sintomi fisici intensi, spesso sconvolgenti sia per chi li vive che

Davvero gli autistici sono “tutti programmatori”, o è uno stereotipo? In questo articolo analizziamo perché il coding possa risultare congeniale ad alcune persone nello

Nei bambini autistici, il gioco simbolico è spesso rallentato o appare in forme diverse rispetto ai coetanei. Questo accade perché a essere “rallentati” sono