Sameness nell’Autismo: strategie per la flessibilizzazione
La sameness nell’autismo è la tendenza ad insistere sulle routine, prevedibilità, uniformità e resistenza al cambiamento. Si tratta di un meccanismo di autoregolazione neurocognitiva
La sameness nell’autismo è la tendenza ad insistere sulle routine, prevedibilità, uniformità e resistenza al cambiamento. Si tratta di un meccanismo di autoregolazione neurocognitiva
Meltdown autistico e attacco di panico sono due crisi emotivi acute accompagnate da sintomi fisici intensi, spesso sconvolgenti sia per chi li vive che
Davvero gli autistici sono “tutti programmatori”, o è uno stereotipo? In questo articolo analizziamo perché il coding possa risultare congeniale ad alcune persone nello
Nei bambini autistici, il gioco simbolico è spesso rallentato o appare in forme diverse rispetto ai coetanei. Questo accade perché a essere “rallentati” sono
L’espressione madre frigorifero è nata a metà del Novecento per descrivere, in modo ormai superato, le madri dei bambini con autismo come fredde e
Il tempo libero, per molte persone autistiche, può essere vissuto con grande frustrazione per via della sua natura caotica, imprevedibile e destrutturata. Quindi, se