
ADHD e autostima: come trasformare le sfide in punti di forza
L’autostima nelle persone ADHD è spesso più bassa rispetto alla media. Questo è dovuto principalmente a due fattori: il giudizio personale e il giudizio

L’autostima nelle persone ADHD è spesso più bassa rispetto alla media. Questo è dovuto principalmente a due fattori: il giudizio personale e il giudizio

Identificare l’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) in un ambiente scolastico può essere complesso, soprattutto quando i segnali non sono immediatamente evidenti.

Ricevere una diagnosi di ADHD durante la mezza età può sembrare un vero e proprio terremoto emotivo e mentale. Mentre molti associano l’ADHD ai

La combinazione di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) e ansia può risultare particolarmente complessa da gestire. Entrambe le condizioni possono influenzare

La fotografia non è solo un piacere per gli occhi, ma anche per lo spirito. La fotografia è un’arte visiva che va ben oltre

L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è una condizione che coinvolge milioni di bambini nel mondo, influenzando il loro comportamento, le loro