
Sindrome di Diogene: cos’è?
La Sindrome di Diogene è un disturbo comportamentale che si manifesta attraverso una grave negligenza verso la propria persona, isolamento sociale, eccessivo accumulo di

La Sindrome di Diogene è un disturbo comportamentale che si manifesta attraverso una grave negligenza verso la propria persona, isolamento sociale, eccessivo accumulo di

Il termine “bruxismo” deriva dal greco antico “brychein” (βρυχέιν), che significa “digrignare i denti” o “stridere”. Questa parola è stata adattata al termine medico

Proprio come per diagnosticare una frattura si ricorre alla radiografia, esistono strumenti altrettanto utili e affidabili per valutare i problemi psicologici. Questi strumenti, come

Il “ruolo di malato” è quella condizione nella quale una persona sperimenta un malessere mentale o emotivo, ma non vuole curarsi e utilizza la

Per comportamenti “anoressici” si intende una serie di azioni, abitudini e rituali peculiari legati all’alimentazione e alla gestione del peso, tipici delle persone che

L’anoressia non è una condizione univoca e può manifestarsi in modi diversi a seconda del contesto psicologico e delle dinamiche individuali. Quando si parla