
Lutto Patologico: come riconoscerlo
Il lutto patologico, o lutto complicato, si riferisce a una forma di elaborazione del lutto che presenta caratteristiche intense, persistenti e disturbanti, in contrasto

Il lutto patologico, o lutto complicato, si riferisce a una forma di elaborazione del lutto che presenta caratteristiche intense, persistenti e disturbanti, in contrasto

La tolleranza alla frustrazione è la capacità di un individuo di gestire e affrontare situazioni in cui i suoi desideri, bisogni o aspettative non

Il mind wandering, o “vagabondaggio mentale”, è un fenomeno psicologico caratterizzato da un’interruzione dell’attenzione verso un compito presente, con una conseguente deviazione verso pensieri

Ci sono momenti nella vita in cui ci troviamo a riflettere su ciò che abbiamo vissuto, eppure ci rendiamo conto che ci sono interi

La Default Mode Network (DMN) è una delle principali reti neurali del cervello, attiva principalmente quando siamo a riposo, cioè quando non siamo impegnati

Gli antidepressivi sono una classe di farmaci comunemente utilizzati per trattare la depressione, ma la loro applicazione terapeutica si estende ben oltre questo disturbo.