
Attaccamento sicuro: cos’è e come riconoscerlo
Ti sei mai chiesto che cos’è l’attaccamento sicuro e come puoi riconoscerlo in te stesso o nelle persone che ami? Questo concetto, fondamentale in

Ti sei mai chiesto che cos’è l’attaccamento sicuro e come puoi riconoscerlo in te stesso o nelle persone che ami? Questo concetto, fondamentale in

Quando si parla di Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC), il pensiero corre immediatamente a due dei suoi aspetti più noti e visibili: le ossessioni e le

Quando si parla di disturbi alimentari, l’immaginario collettivo si concentra immediatamente su alcune condizioni ormai ben note, come l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa e

Alcune persone autistiche possono essere anche afantasiche o iperfantasiche. Questo accade perché l’autismo è una condizione estremamente eterogenea, che si manifesta in modi molto

Nelle condizioni neurodivergenti, come l’autismo e l’ADHD, è frequente osservare l’impiego di strategie comportamentali e sociali mirate a favorire l’integrazione in un ambiente costruito

La sindrome del doctor shopping è una condizione comportamentale in cui il paziente, insoddisfatto o in cerca di risposte più convincenti, si rivolge ripetutamente