
Il ruolo dei social network nei DCA
Negli ultimi anni i social network sono diventati parte integrante della vita quotidiana, soprattutto per le generazioni più giovani. Si tratta di strumenti che

Negli ultimi anni i social network sono diventati parte integrante della vita quotidiana, soprattutto per le generazioni più giovani. Si tratta di strumenti che

Il digiuno intermittente è una delle strategie alimentari più popolari degli ultimi anni, grazie alla sua capacità di favorire la perdita di peso e

Il termine trigger deriva dall’inglese e significa letteralmente “grilletto”. In senso figurato, indica qualunque stimolo — interno o esterno — capace di attivare una

Il work-life blending è un modello organizzativo e di vita in cui i confini tra sfera lavorativa e sfera privata non sono più netti,

Quando ci avviciniamo al Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) con una lente psicodinamica e psicoanalitica, entriamo in un universo in cui il super-Io gioca un ruolo

Tante persone che hanno subito un trauma si sentono in colpa per essere sopravvissuti all’evento. Questo senso di colpa, che può sembrare incomprensibile a