
Il Perfezionismo che Fa Male: Studenti Intrappolati nel DOC
Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è una condizione psicopatologica complessa e insidiosa che spesso si insinua in modo subdolo in ambiti che, all’apparenza, dovrebbero rappresentare
Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è una condizione psicopatologica complessa e insidiosa che spesso si insinua in modo subdolo in ambiti che, all’apparenza, dovrebbero rappresentare
La cleptomania è una patologia psichiatrica riconosciuta ufficialmente. In questo articolo andremo a esplorare il legame che sussiste tra questo disturbo e il genere
L’obsessional slowness, o lentezza ossessiva, è un fenomeno osservabile in alcuni casi di disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), caratterizzata da un marcato rallentamento nell’esecuzione di compiti
Lo scripting nell’autismo è un comportamento comunicativo caratterizzato dall’uso ripetitivo di frasi, parole o intere sequenze verbali apprese precedentemente, spesso tratte da fonti esterne
Come funziona l’Ozempic e perché può rappresentare un grande pericolo al giorno d’oggi? L’Ozempic, farmaco di cui si sente sempre più parlare nel mondo
Per chi ha vissuto un evento traumatico, il momento dell’anniversario di quel trauma può rappresentare una fase particolarmente delicata e difficile da affrontare. Anche
Le informazioni contenute in questo sito sono fornite a solo scopo informativo e non costituiscono né sostituiscono un parere medico professionale. Tutti i contenuti di natura clinica sono stati redatti e revisionati da professionisti sanitari qualificati di GAM Medical , iscritti ai rispettivi albi professionali.
Revisione scientifica a cura del Dott. Giancarlo Giupponi, Psichiatra, GAM Medical .
La nostra Clinica psicologica e psichiatrica offre la diagnosi e il trattamento di ADHD, Autismo, Ansia, Depressione e molto altro attraverso professionisti specializzati ed esperti, con un semplice percorso interamente online, ad un costo chiaro e contenuto.
COUNTRIES
Iscriviti alla newsletter!
All rights reserved © 2024 GAM Medical s.r.l.s. – P.IVA 02751480225 – Autorizzazione attività sanitaria n. 19/2024/54 del Comune di Trento
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.