
Work-life blending: reale flessibilità o trappola?
Il work-life blending è un modello organizzativo e di vita in cui i confini tra sfera lavorativa e sfera privata non sono più netti,

Il work-life blending è un modello organizzativo e di vita in cui i confini tra sfera lavorativa e sfera privata non sono più netti,

Quando ci avviciniamo al Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) con una lente psicodinamica e psicoanalitica, entriamo in un universo in cui il super-Io gioca un ruolo

Tante persone che hanno subito un trauma si sentono in colpa per essere sopravvissuti all’evento. Questo senso di colpa, che può sembrare incomprensibile a

Molti credono che le persone ADHD abbiano una naturale predisposizione al multitasking, ma è davvero così? Le persone ADHD sono davvero in grado di

Cosa fare e come superare il trauma quando si vede un incidente stradale? Assistere a un sinistro grave è un’esperienza profondamente scioccante, infatti, questi

La depressione comprende diverse tipologie di rallentamento psicomotorio e difficoltà cognitive; tra queste difficoltà c’è la bradipsichia, ovvero la lentezza del pensiero. Si tratta