Default Mode Network nell’ADHD: cos’è?
La Default Mode Network (DMN) è una delle principali reti neurali del cervello, attiva principalmente quando siamo a riposo, cioè quando non siamo impegnati
La Default Mode Network (DMN) è una delle principali reti neurali del cervello, attiva principalmente quando siamo a riposo, cioè quando non siamo impegnati
Il cambiamento delle stagioni può essere un periodo di transizione impegnativo per chi convive con l’ADHD. Le variazioni di luce, temperatura e routine possono
Gli antidepressivi sono una classe di farmaci comunemente utilizzati per trattare la depressione, ma la loro applicazione terapeutica si estende ben oltre questo disturbo.
Ti sei mai chiesto come l’ADHD possa influenzare la sicurezza online dei tuoi figli o la tua? In un mondo sempre più digitalizzato, la
Hai mai pensato che ciò che mangi potrebbe influenzare i sintomi dell’ADHD? La dieta chetogenica, conosciuta per il suo effetto rivoluzionario sulla gestione del
Ti stai chiedendo se stai ricevendo il miglior supporto possibile per l’ADHD? Per molti, gestire l’ADHD implica non solo adattare le proprie abitudini quotidiane,