
Il Lato Ossessivo dell’ADHD: ADHD che porta al DOC
ADHD e DOC, almeno in apparenza, sembrano due mondi opposti. L’ADHD è associato a disorganizzazione, impulsività, difficoltà a mantenere l’attenzione e una costante sensazione

ADHD e DOC, almeno in apparenza, sembrano due mondi opposti. L’ADHD è associato a disorganizzazione, impulsività, difficoltà a mantenere l’attenzione e una costante sensazione

La produttività – intesa come la capacità di svolgere attività in modo efficace – è spesso rappresentata come una linea retta, stabile e prevedibile.

Quando si parla di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività), spesso emergono due concetti psicologici fondamentali: la permanenza dell’oggetto e la costanza

L’ADHD può influenzare in diversi modi il lavoro di squadra, sia positivamente che attraverso alcune sfide. Conoscere gli aspetti che caratterizzano l’ADHD permette non

Il cervello ADHD presenta una serie di caratteristiche distintive nei suoi meccanismi neurobiologici, molti dei quali sono legati a una regolazione atipica dei neurotrasmettitori.

Le playlist per l’ADHD sono raccolte di tracce musicali progettate o selezionate per supportare la concentrazione e ridurre la distrazione Queste playlist per l’ADHD