“ADHD tax”: la tassa da pagare per essere ADHD

Fermi tutti: non vi spaventate, non c’è alcuna tassa da pagare per essere ADHD. Nessuno vi chiederà il codice IBAN, non ci sono bollette da saldare, né contributi da versare. Quando parliamo di “ADHD tax”, non ci riferiamo a una vera e propria imposta, ma a una metafora potente e significativa che descrive una realtà […]
Pensieri Intrusivi: Ansia o DOC?

Molte persone si trovano a interrogarsi su quale sia la vera differenza tra i pensieri intrusivi tipici dell’ansia e quelli che invece caratterizzano il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), e questa domanda è tutt’altro che banale. Infatti, l’impressione comune – e anche clinicamente fondata – è che la linea che separa i due fenomeni sia estremamente sottile. […]
Ansia e Menzogna

Le persone ansiose spesso mentono. Non lo fanno per cattiveria, né con intento manipolatorio, ma perché la menzogna diventa, in molti momenti, una necessità silenziosa, un gesto di autodifesa. Mentire è umano. Qualche bugia bianca per evitare rogne l’hanno detta tutti. Fa parte del modo in cui, a volte, cerchiamo di mantenere l’equilibrio nelle relazioni […]
Fusione Pensiero-Azione nel DOC

Quando si parla di Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC), il pensiero corre immediatamente a due dei suoi aspetti più noti e visibili: le ossessioni e le compulsioni. Le prime sono pensieri, immagini o impulsi intrusivi, percepiti come disturbanti o inaccettabili, che generano ansia e disagio; le seconde sono comportamenti ripetitivi o atti mentali messi in atto nel […]
Comportamenti Alimentari Anomali Poco Conosciuti

Quando si parla di disturbi alimentari, l’immaginario collettivo si concentra immediatamente su alcune condizioni ormai ben note, come l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa e il binge eating disorder (o disturbo da alimentazione incontrollata). Questi nomi sono entrati nel linguaggio comune, seppure spesso in modo impreciso, alimentati da decenni di discussione pubblica, testimonianze, rappresentazioni mediatiche e […]
ADHD e Problemi di Udito

Molte persone ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) raccontano di avere difficoltà a seguire le conversazioni, sia da bambini che in età adulta. È un’esperienza comune quella di trovarsi in mezzo a un dialogo, magari in un contesto affollato o semplicemente durante una chiacchierata tra amici, e dover chiedere più volte: “Cosa?”. Oppure, […]