ADHD e Ciclismo

adhd e ciclismo

Vuoi scoprire il legame tra ciclismo e ADHD? Un’attività semplice ma ideale per migliorare la concentrazione e trovare un nuovo equilibrio nelle persone ADHD è il ciclismo. Pedalare può davvero fare la differenza per chi convive con il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, rappresentando un approccio naturale, accessibile e con numerosi benefici psicofisici. […]

Adhd e dentista: strategie per una visita serena

adhd e visita dentistica

Hai mai pensato a quanto possa essere complesso per una persona ADHD affrontare una visita dal dentista?  L’iperattività, l’impulsività e la difficoltà a mantenere la concentrazione possono rendere anche un semplice controllo odontoiatrico un momento di forte stress. Per fortuna, esistono strategie efficaci che possono trasformare questa esperienza in un momento sereno e gestibile.  In […]

Adhd e sindrome dell’impostore: come superarla 

sindrome dell'impostore e adhd

Ti è mai capitato, nonostante i tuoi risultati, di sentirti inadeguato, come se stessi ingannando tutti e prima o poi qualcuno se ne accorgerà?  Se sei una persona ADHD, potresti conoscere bene questa sensazione. La sindrome dell’impostore colpisce molte persone, ma sembra avere un impatto particolare su chi convive con l’ADHD, amplificando dubbi, insicurezze e […]

Adhd e crollo pomeridiano: come prevenirlo

adhd e crollo pomeridiano

Ti capita mai, soprattutto se sei un adulto ADHD, di vivere un improvviso calo di energia nel primo pomeriggio?  Quel momento in cui concentrazione, motivazione e forza di volontà sembrano evaporare, lasciandoti in balia della stanchezza mentale ed emotiva? Se la risposta è sì, potresti star sperimentando un fenomeno comune ma spesso trascurato: il crollo […]

Fare il bucato: 5 strategie semplici per chi è adhd

fare il bucato con adhd

Hai mai avuto l’impressione che fare il bucato sia una missione impossibile, soprattutto se si convive con l’ADHD?  Tra vestiti sparsi ovunque, cicli di lavaggio dimenticati e pile di indumenti da sistemare che sembrano crescere senza fine, anche una mansione semplice può diventare fonte di stress e frustrazione. Esistono però strategie efficaci per rendere questo […]

Punizioni e bambini adhd: non sono lo strumento migliore

punizioni bambini adhd

Perché le punizioni non sono lo strumento migliore per educare i bambini ADHD? Quando si affrontano i comportamenti difficili nei bambini con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), può sembrare naturale ricorrere a punizioni come metodo correttivo. Tuttavia, numerosi studi e l’esperienza clinica dimostrano che questo approccio può essere non solo inefficace, ma […]