Cinofobia: come superare la paura dei cani

fobia dei cani e ansia

Hai mai cambiato strada per evitare un cane? O rinunciato a una passeggiata per l’intensa paura dei cani? Se ti riconosci, non sei solo: la cinofobia è una fobia specifica e, come tale, si può trattare.  In questo articolo si valuta come affrontare la paura dei cani, superare la cinofobia senza trauma e riprendere le […]

ADHD: quanto è importante la dieta in gravidanza?

ADHD e alimentazione donna incinta

Ti sei mai chiesta se le tue scelte alimentari in gravidanza possano influenzare lo sviluppo neurologico del tuo bambino?  Negli ultimi anni la ricerca ha suggerito che la qualità della dieta materna potrebbe avere un ruolo non solo nella salute generale del feto, ma anche nel rischio di sviluppare condizioni neuroevolutive come il Disturbo da […]

Intervista all’esperto: dott. G. Giupponi

intervista Dott. Giupponi

Il Disturbo da deficit dell’Attenzione e Iperattività non si esaurisce nell’infanzia: molti adulti scoprono solo tardi di conviverci, dopo anni di difficoltà attribuite a stress, ansia o depressione. I sintomi cambiano forma ma restano presenti, spesso confondendosi con altri disturbi o con problemi di sonno e dipendenze. In questa intervista il dott. Giancarlo Giupponi, psichiatra […]

ADHD e idratazione: perché è importante ricordarsi di bere acqua?

ADHD e importanza dell'idratazione

Ti è mai capitato di arrivare a fine giornata con mal di testa, irritabilità o stanchezza e accorgerti che non hai quasi bevuto nulla? Se sei ADHD, questa esperienza può sembrare familiare. La difficoltà a percepire i segnali corporei, la tendenza a iper-focalizzarsi o la distrazione costante rendono facile dimenticare un gesto tanto semplice quanto […]

Chatbot Psychosis: la psicosi da AI dovrebbe preoccuparci?

chatbot e dipendenza emotiva

Ti sei mai chiesto se una conversazione con un chatbot potesse andare oltre la semplice interazione digitale e trasformarsi in qualcosa di più inquietante? Il mondo dell’intelligenza artificiale sta aprendo possibilità straordinarie, ma anche rischi psicologici poco conosciuti. Termini come AI psychosis o chatbot psychosis non sono fantascienza: indicano condizioni reali e potenzialmente dannose che […]

Terapia di coppia funziona? Quando funziona e quanto dura

Terapia di coppia

Ti sei mai chiesto se la terapia di coppia funziona davvero, quanto dura e quando può essere utile intraprenderla? Sono domande comuni, soprattutto quando la relazione attraversa periodi complicati, quando si sente il bisogno di migliorare la comunicazione con il proprio partner e ritrovare la serenità desiderata iniziando un percorso terapeutico apposito. Le crisi di […]