Generazione anZia: i social sono il problema?

generazione z: ansia e socia network

Jonathan Haidt, psicologo sociale e autore di diversi bestseller, nel suo libro “The Anxious Generation: How the Great Rewiring of Childhood Is Causing an Epidemic of Mental Illness“, sottolinea come la Generazione Z sia cresciuta in un contesto che privilegia un eccessivo senso di protezione psicologica, che ha ridotto la capacità dei giovani di affrontare […]

DCA in gravidanza: Cos’è e come si cura la pregoressia

pregoressia significato

Che cos’è la pregoressia in gravidanza? Le donne in stato interessante che presentano disturbi alimentari rappresentano oggi fino all’8% delle donne in gravidanza. In questo articolo andremo a evidenziare il significato dell’espressione pregoressia, spiegando i 4 sintomi più comuni che questo DCA prevede, comprendendo come mai si prenda peso in gravidanza e illustrando i principali […]

Il ruolo del linguaggio del corpo nella relazione interpersonale

linguaggio del corpo

Come capire il linguaggio non verbale? Il ruolo del corpo è senza dubbio essenziale per la comunicazione umana, soprattutto, se rapportato alle interazioni sociali e alle relazioni interpersonali. In generale, averne una conoscenza, anche minima, conduce verso una maggiore consapevolezza di sé e degli altri.  In questo articolo si affronteranno i 5 livelli base del […]

Relazione Amorosa con Overt vs Covert: 3 Differenze

amore overt vs covert

Quali sono le differenze che emergono tra Overt e Covert nella coppia?  Oggigiorno si sente parlare moltissimo di narcisismo. Generalmente, i tratti narcisistici sono presenti in quasi ogni individuo, ma nel caso in cui questi assumano le sembianze di una condizione clinica precisa, disfunzionale e patologica, allora rientrerebbe nella categoria diagnostica dei Disturbi di personalità […]

Summer blues: il caldo alimenta la depressione?

il caldo aumenta la depressione

Il caldo può davvero influenzare il nostro umore fino al punto di generare sintomi depressivi?  Con l’arrivo dell’estate, molti immaginano giornate più lunghe, vacanze al mare e un generale senso di leggerezza. Tuttavia, per alcune persone, questa stagione rappresenta un periodo di disagio emotivo e psicologico. È il cosiddetto “summer blues” o “depressione estiva”, una […]

Indipendenza e autismo: quando lasciare casa dei genitori?

staccarsi dalla famiglia autismo

Andare a vivere da soli e rendersi indipendenti dai propri genitori è un percorso non privo di ostacoli, soprattutto se appartieni allo spettro autistico. In questo articolo analizzeremo quale potrebbe essere il momento migliore per allontanarsi dal nido familiare per gli adulti con ASD, saranno definite eventuali strategie pratiche per superare la paura e trovare […]