Si può essere anoressici anche senza essere sottopeso?

Si può essere anoressici anche senza essere sottopeso? anoressia nervosa atipica

Sì, si può essere anoressici anche senza essere sottopeso. Questa condizione ha un nome preciso nella letteratura clinica: anoressia nervosa atipica. Si tratta di una forma di disturbo alimentare che, pur condividendo gli stessi pensieri, paure e comportamenti dell’anoressia “classica”, non comporta necessariamente un calo ponderale significativo.La persona mantiene un peso considerato “nella norma” — […]

Trovare Casa se si è Ossessivo-Compulsivi: una vera sfida

Trovare casa se si ha un disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)

Per chi vive con un disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), trovare casa, da comprare o in affitto, non è per nulla facile. Per chi è DOC la casa non è semplicemente un luogo da abitare: è uno spazio che deve rispondere a regole, simmetrie, rituali. Quando una persona con tratti ossessivi o compulsivi deve trovare una nuova […]

Pattern Thinking nell’autismo: la mente che riconosce schemi

Pattern Thinking nell’autismo la mente che riconosce schemi

Il pattern thinking, o pensiero basato sui modelli e sulle strutture ricorrenti, è una caratteristica cognitiva ricorrente tra le persone autistiche. Il pattern thinking rappresenta una particolare modalità di percepire e organizzare il mondo: un modo di pensare sistematico, analitico, strutturato, dove ciò che per altri appare caotico assume un ordine profondo. Questo tipo di […]

La “Lost Generation” dell’ADHD femminile: la Generazione X

La "Lost Generation" dell’ADHD femminile: la Generazione X

Per Lost Generation s’intende quella fascia di donne della Generazione X con ADHD femminile che, per anni, non hanno ricevuto riconoscimento o supporto adeguato, rimanendo invisibili ai modelli diagnostici costruiti sugli uomini. Negli ultimi anni, l’attenzione scientifica e clinica verso l’ADHD negli adulti è cresciuta in modo significativo. Tuttavia, una parte fondamentale della popolazione è […]

Egosintonia e disturbi alimentari: perché è così difficile guarire

egosintonia nei disturbi del comportamento alimentare (DCA)

I disturbi alimentari sono così difficili da trattare proprio perché sono egosintonici; questo significa, in parole semplici, che sono percepiti come parte del Sé, come qualcosa di coerente con l’identità della persona, non come un problema da cui liberarsi. Quando un comportamento, un pensiero o un sintomo è egosintonico, la persona non lo vive come […]

il DOC da zoofilia (ZOCD): paura di essere attratti dagli animali

il DOC da zoofilia (ZOCD): paura di essere attratti dagli animali

Il DOC da zoofilia, conosciuto anche con la sigla ZOCD (Zoophilia OCD), è una forma specifica del Disturbo Ossessivo-Compulsivo in cui la persona sperimenta pensieri intrusivi, immagini o dubbi persistenti legati alla paura di essere attratta sessualmente o affettivamente dagli animali. Chi vive questo tipo di ossessioni non desidera realmente avere un contatto di tipo […]