Essere Genitori ADHD: Timori e Paure

Diventare genitori è un’esperienza che trasforma profondamente la vita di una persona, ma con essa porta anche una dose inevitabile di paura e incertezza. Tutti i genitori, senza eccezione, affrontano momenti in cui temono di non essere all’altezza del compito. È naturale che, di fronte alla responsabilità di crescere un altro essere umano, si manifestino […]
La Depressione, Esiste Davvero?

Nonostante i progressi significativi nella comprensione della salute mentale, molte persone ancora oggi minimizzano la depressione, considerandola un semplice stato d’animo passeggero o una mancanza di volontà. Questa percezione errata è spesso alimentata da risposte superficiali e prive di empatia che chi soffre di depressione si sente dire troppo spesso: frasi come “non esiste”, “è […]
Maladaptive Daydreaming: Cos’è e Come Riconoscerlo

Sognare ad occhi aperti è un fenomeno comune e diffuso, un’esperienza che molti di noi vivono quotidianamente. Consiste nel lasciare vagare la mente, spesso in modo involontario, immaginando scenari futuri, rivivendo ricordi o fantasticando su situazioni ideali. Questo tipo di attività mentale non solo è considerato normale, ma è spesso visto come una componente salutare […]
Autismo o Disturbo Ossessivo-Compulsivo?

Le classi diagnostiche in psichiatria e psicologia clinica sono strumenti essenziali per comprendere, classificare e trattare i disturbi mentali. Tuttavia, nonostante la loro utilità, queste categorie diagnostiche non sono sempre ben definite e possono presentare sovrapposizioni sintomatologiche tra diverse condizioni. La natura complessa e sfumata della psicopatologia rende spesso difficile tracciare confini netti tra i […]
Attività Fisica: Il Potere delle Endorfine per il Benessere Psicologico

L’attività fisica può essere un grande alleato per il miglioramento e la gestione di diverse condizioni psicologiche. Questo avviene perché l’esercizio stimola il rilascio di endorfine, neurotrasmettitori che agiscono come potenti regolatori dell’umore e del benessere. Le endorfine riducono la percezione del dolore, promuovono sensazioni di euforia e rilassamento, e contrastano gli effetti negativi dello […]
Cosa significa essere una persona ansiosa?

Essere una persona ansiosa può significare molte cose diverse, poiché l’ansia è un’emozione complessa che si manifesta in una vasta gamma di modi, influenzando il pensiero, il comportamento e le reazioni fisiche. L’ansia non è una condizione monolitica; piuttosto, è un’esperienza altamente individualizzata che può variare notevolmente da persona a persona e da situazione a […]