Doomscrolling: di Cosa si Tratta?

Il doomscrolling (o doomsurfing) è un termine che descrive l’abitudine di scorrere continuamente e compulsivamente attraverso notizie negative o allarmanti su piattaforme di social media, siti web o altre fonti di informazione, anche se questo ha un impatto negativo sul benessere emotivo di chi lo fa. Il termine nasce dall’unione di “doom” (che significa rovina […]
Il “What’s in My Bag” di una Persona Ansiosa

Le persone che soffrono di ansia e attacchi di panico vivono spesso con un senso costante di apprensione, soprattutto quando si trovano fuori casa. Questo timore è legato alla paura che un nuovo attacco di panico possa verificarsi in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, rendendo difficile il controllo della situazione. Gli attacchi di panico […]
Timori e Falsi Miti sugli Psicofarmaci

Ricevere una diagnosi di disturbo mentale o di una condizione psicologica può essere un’esperienza profondamente trasformativa e, a volte, sconvolgente. Questo momento segna l’inizio di un percorso di consapevolezza e cura, ma porta con sé anche delle decisioni complesse che possono influenzare il benessere a lungo termine di una persona. Tra queste, una delle più […]
Neurotrasmettitori: Funzionamento e Alterazioni

I disturbi e le condizioni psicologiche sono spesso percepiti come qualcosa di astratto e immateriale, una sorta di realtà intangibile che esiste solo nella mente di chi ne soffre. Questa visione può sembrare convincente: i vissuti dell’ansia, della depressione, della schizofrenia e di altre psicopatologie non sono visibili o tangibili come una frattura ossea o […]
Conversazioni tra Autistici e Neurotipici

Nella nostra società, composta da una ricca diversità di persone, è inevitabile che individui neurotipici e neurodivergenti, inclusi coloro che rientrano nello spettro autistico, si trovino a condividere spazi, esperienze e interazioni quotidiane. Questa coesistenza, fortunatamente, favorisce un arricchimento reciproco e la possibilità di creare relazioni significative tra persone con modi di pensare e percepire […]
Leisure Sickness: di cosa si tratta?

Per molte persone, i weekend, i ponti, i giorni festivi e le vacanze estive rappresentano momenti preziosi per rilassarsi e staccare dalla routine quotidiana. Questi periodi di pausa offrono l’opportunità di riposarsi, di trascorrere del tempo con la famiglia e gli amici, di dedicarsi agli hobby e alle attività che amano, o semplicemente di rallentare […]