ADHD e lavoro: meglio dipendente o freelance?

Sei una persona ADHD e ti stai domandando: “È meglio lavorare come freelance o essere un dipendente?” In realtà, non esiste una risposta giusta per tutti. Entrambi i modelli hanno pro e contro. Molti adulti possono incontrare difficoltà in ambito lavorativo a causa dei sintomi dell’ADHD tanto primari (disattenzione, impulsività, iperattività) quanto secondari (difficoltà organizzative, […]
Perché le persone autistiche hanno parole preferite?

Quando parliamo di parole preferite nell’autismo, ci riferiamo a quelle parole, suoni o espressioni che scegli di ripetere perché ti piacciono per qualche motivo — e questo motivo non è sempre legato al significato. A volte il piacere viene dal suono, dalla sensazione fisica di pronunciarle, dalla ritmicità o dall’associazione con qualcosa di positivo. Se […]
Ansia e Balbuzie: “Perché quando sono in ansia balbetto?”

Sapevi che l’ansia può portarti a balbettare? Molte persone si trovano ad affrontare momenti in cui, di fronte a una situazione stressante, la propria voce inizia a incepparsi, le parole si bloccano, la pronuncia diventa incerta. È una condizione che può accadere anche a chi non soffre di balbuzie nella vita quotidiana, ma che si […]
Free Choice Overload nell’ADHD: quando la troppa libertà blocca

Il termine “blocco da troppa libertà”, conosciuto anche come free-choice overload, descrive una condizione in cui l’abbondanza di scelte, possibilità e assenza di regole chiare porta la persona a bloccarsi, procrastinare o agire in modo caotico. Nelle persone ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività), questo fenomeno è particolarmente rilevante. La caratteristica difficoltà nella […]
L’accomodamento familiare nel Disturbo Ossessivo Compulsivo

L’accomodamento familiare nel DOC si verifica quando i familiari, mossi dal desiderio di ridurre la sofferenza della persona cara o evitare conflitti, modificano le proprie abitudini, comportamenti o comunicazione in funzione del disturbo. Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è, infatti, una condizione psicologica complessa e altamente pervasiva. Ciò che spesso non viene considerato, o viene […]
Scaffolding nell’ADHD: “usare” gli altri per funzionare meglio

Molte persone ADHD descrivono una sensazione ricorrente: “Se ho qualcuno vicino, riesco a fare le cose. Se sono da solo, mi blocco o mi perdo.” Non si tratta di una mancanza di capacità o di autonomia, ma di come il cervello con disturbo da deficit di attenzione e iperattività gestisce la motivazione, l’attenzione e l’organizzazione. […]