Burnout Adolescenziale: come riconoscerlo?

Quando pensiamo alla parola “burnout”, la nostra mente corre quasi automaticamente al mondo del lavoro, agli adulti stanchi, ai professionisti esauriti, alle giornate infinite in ufficio, alle responsabilità familiari o economiche che si sommano fino a diventare un peso insostenibile. Il burnout, nella cultura popolare, è qualcosa che si verifica “dopo”, quando si è cresciuti, […]
Emotional Numbness nella Depressione

L’emotional numbness (in italiano: intorpidimento emotivo) è uno stato psicologico caratterizzato da una significativa riduzione o completa assenza della capacità di percepire, provare o esprimere emozioni, sia positive che negative. Non si tratta semplicemente di “non essere tristi” o di “non essere felici”, ma di una vera e propria disconnessione affettiva che rende difficile o […]
Not Just Right Experience (NJRE) nel DOC: di cosa si tratta?

Per molte persone affette da Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC), spiegare ciò che provano internamente è forse una delle fatiche più grandi della propria vita. A differenza di ciò che spesso viene rappresentato nei film o semplificato nella cultura popolare — ossessioni legate alla pulizia, alla paura dei germi, o a rituali visibili come lavarsi le mani […]
Semplice Stanchezza o Depressione?

Ci sono momenti nella vita in cui tutto sembra fermarsi. Si entra in una sorta di sospensione, dove le giornate scorrono ma non lasciano traccia, dove le attività che un tempo riempivano il tempo e lo spirito ora appaiono lontane, quasi irraggiungibili. Non si ha voglia di fare niente. Anche le cose più semplici, abituali, […]
“ADHD tax”: la tassa da pagare per essere ADHD

Fermi tutti: non vi spaventate, non c’è alcuna tassa da pagare per essere ADHD. Nessuno vi chiederà il codice IBAN, non ci sono bollette da saldare, né contributi da versare. Quando parliamo di “ADHD tax”, non ci riferiamo a una vera e propria imposta, ma a una metafora potente e significativa che descrive una realtà […]
Pensieri Intrusivi: Ansia o DOC?

Molte persone si trovano a interrogarsi su quale sia la vera differenza tra i pensieri intrusivi tipici dell’ansia e quelli che invece caratterizzano il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), e questa domanda è tutt’altro che banale. Infatti, l’impressione comune – e anche clinicamente fondata – è che la linea che separa i due fenomeni sia estremamente sottile. […]