Antidepressivi e ADHD

Tempo di lettura: 5 minuti

Indice Contenuti
Antidepressivi e ADHD

Gli antidepressivi sono una classe di farmaci comunemente utilizzati per trattare la depressione, ma la loro applicazione terapeutica si estende ben oltre questo disturbo.

Questa versatilità deriva dal loro meccanismo d’azione, che influisce sui neurotrasmettitori nel cervello, contribuendo a migliorare l’umore e a regolare diverse funzioni psicologiche.

Sono ampiamente utilizzati nel trattamento a lungo termine dei disturbi d’ansia, come il disturbo d’ansia generalizzata; sono impiegati nei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, anche conosciuti come DCA o disturbi del comportamento alimentare; sono inoltre usati nel trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo.

Gli antidepressivi vengono spesso prescritti anche alle persone ADHD.

Infatti, sebbene siano i farmaci stimolanti, come il metilfenidato e le anfetamine, ad essere la prima scelta di trattamento per il disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività, gli antidepressivi possono essere utilizzati come affiancamento o, meno frequentemente, come alternativa nei pazienti che non tollerano i farmaci stimolanti o che hanno una storia di abuso di sostanze.

Gli antidepressivi utilizzati nel trattamento dell’ADHD includono principalmente gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) e gli inibitori della ricaptazione della serotonina-noradrenalina (SNRI).

Questi farmaci agiscono sul sistema serotonergico e noradrenergico del cervello, contribuendo a migliorare l’umore e a ridurre i sintomi di ansia.

Perché vengono prescritti gli antidepressivi nell’ADHD?

La prescrizione di antidepressivi alle persone che rientrano nel disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è una pratica comune, poiché esistono diverse ragioni per cui questi farmaci possono essere utili per gestire i sintomi.

In particolare:

  1. Effetto degli antidepressivi sui sintomi dell’ADHD: Alcuni studi suggeriscono che gli antidepressivi, in particolare gli inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI) e gli inibitori della ricaptazione della serotonina-noradrenalina (SNRI), possono aiutare a ridurre i sintomi di inattività e impulsività nei pazienti con ADHD. I farmaci antidepressivi sono utilizzati soprattutto nel trattamento dell’ADHD negli adulti, ma è importante notare che il loro uso in questo contesto è considerato “off label“. Ciò significa che, sebbene esistano evidenze aneddotiche e alcune ricerche che supportano la loro efficacia, questi farmaci non sono approvati ufficialmente per il trattamento dell’ADHD da parte delle autorità sanitarie. I principali antidepressivi che possono essere impiegati sono:
    • Antidepressivi triciclici (TCA): I TCA, come l’amitriptilina e la nortriptilina, sono stati utilizzati in passato per trattare l’ADHD. Possano contribuire a migliorare l’attenzione e ridurre l’iperattività.
    • Inibitori della ricaptazione della serotonina-noradrenalina (SNRI): come la venlafaxina e la duloxetina
    • Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI): come la fluoxetina e l’escitalopram
  2. Comorbidità con ansia e depressione: Molti individui ADHD presentano comorbidità con disturbi d’ansia o depressione. Gli antidepressivi, in particolare gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) e gli inibitori della ricaptazione della serotonina-noradrenalina (SNRI), possono aiutare a gestire questi sintomi concomitanti. Il trattamento dell’umore può portare a un miglioramento generale nel funzionamento e nella qualità della vita, oltre a facilitare la gestione dei sintomi dell’ADHD.
  3. Regolazione dell’umore: Gli antidepressivi possono contribuire a stabilizzare l’umore nei pazienti ADHD, riducendo l’irritabilità, l’instabilità emotiva e le reazioni impulsive. La regolazione dell’umore è fondamentale per migliorare le interazioni sociali e le performance scolastiche o lavorative. Un umore più stabile può anche migliorare la motivazione e la capacità di concentrazione, due aspetti cruciali per le persone con ADHD.
  4. Efficacia in casi resistenti: In alcuni pazienti, i farmaci stimolanti utilizzati per trattare l’ADHD potrebbero non essere sufficientemente efficaci o potrebbero causare effetti collaterali indesiderati. Gli antidepressivi possono essere utilizzati come opzione alternativa o in combinazione con stimolanti per ottenere un miglior controllo dei sintomi. Questa combinazione può aiutare a ridurre i sintomi di inattività e impulsività, migliorando la funzionalità complessiva.
  5. Effetti sul comportamento: Gli antidepressivi possono influenzare positivamente il comportamento nei pazienti ADHD. In particolare, possono contribuire a ridurre l’iperattività, l’impulsività e i comportamenti oppositivi, migliorando così la capacità di interagire con gli altri e di affrontare situazioni stressanti. Questo può avere un impatto diretto sulle relazioni familiari, scolastiche e lavorative.
  6. Miglioramento del sonno: Molti pazienti ADHD sperimentano difficoltà nel sonno, che possono essere aggravate da ansia e depressione. Alcuni antidepressivi, in particolare quelli che hanno effetti sedativi, possono migliorare la qualità del sonno. Un sonno migliore è correlato a un miglioramento della concentrazione, della memoria e dell’umore, tutti aspetti cruciali per la gestione dell’ADHD.
  7. Riduzione dei sintomi ansiosi: L’ansia è frequentemente presente nelle persone ADHD e può peggiorare i sintomi del disturbo. Gli antidepressivi, in particolare gli SSRI e SNRI, sono spesso efficaci nel ridurre i sintomi ansiosi, contribuendo a un miglioramento generale della salute mentale. Questo aiuto nell’affrontare l’ansia può liberare risorse cognitive e comportamentali che permettono ai pazienti di affrontare meglio i sintomi dell’ADHD.
  8. Supporto nella gestione dello stress: Gli antidepressivi possono aiutare a gestire lo stress, che spesso è un fattore aggravante per i sintomi dell’ADHD. Un migliore controllo dello stress può portare a una riduzione dell’iperattività e dell’impulsività, oltre a migliorare l’auto-regolazione e la capacità di affrontare le difficoltà quotidiane.
  9. Rischio ridotto di abuso di sostanze: I pazienti ADHD sono a maggior rischio di sviluppare dipendenze e problemi legati all’abuso di sostanze. L’uso di antidepressivi può aiutare a stabilizzare l’umore e a ridurre il rischio di comportamenti impulsivi che possono portare all’abuso. Un trattamento efficace dell’ADHD e dei disturbi comorbidi può contribuire a una riduzione dei comportamenti a rischio.
  10. Aumento della compliance terapeutica: Un trattamento adeguato con antidepressivi può migliorare la compliance terapeutica complessiva nei pazienti ADHD. Affrontando non solo i sintomi dell’ADHD, ma anche i disturbi depressivi o d’ansia, i pazienti possono sentirsi più motivati e in grado di seguire le indicazioni terapeutiche e partecipare attivamente al loro piano di cura.

Quindi, la prescrizione di antidepressivi a persone con ADHD è giustificata da una varietà di fattori.

Sicuramente, uno dei fattori più importanti è quello legato alla comorbilità.

Infatti, la gestione farmacologica e psicoterapeutica dell’ADHD deve tenere conto non solo dei sintomi principali del disturbo, ma anche delle frequenti comorbidità con ansia e depressione, che possono emergere proprio in risposta alle sfide quotidiane legate all’ADHD.

Ignorare o trascurare il trattamento di queste comorbidità può portare a un aggravamento dei sintomi, a una diminuzione della qualità della vita e a difficoltà maggiori nel trattamento dell’ADHD stesso.

L’uso di antidepressivi può, quindi, rappresentare una parte importante di un approccio terapeutico integrato, aiutando a migliorare la qualità della vita e il funzionamento complessivo degli individui ADHD.

Naturalmente, la scelta di utilizzare questa combinazione deve essere basata sulla valutazione individuale dei sintomi, delle comorbidità e della tollerabilità.

Gli antidepressivi possono essere compatibili con i farmaci per l’ADHD, ma è fondamentale prestare attenzione alle potenziali interazioni e ai possibili effetti collaterali.

Infatti, alcuni antidepressivi possono influenzare il metabolismo di altri farmaci, il che potrebbe richiedere aggiustamenti nelle dosi.

È importante essere consapevoli di queste potenziali interazioni e discutere apertamente con il proprio psichiatra.

Subscribe
Notify of
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

ADHD a 360 gradi, Psicologia generale

Condividilo

Pensi di essere ADHD?

Fai ora il test di autovalutazione che può fornirti una prima indicazione sulla possibilità di intraprendere un percorso diagnostico.

Pensi di soffrire di un disturbo d’ansia?

Fai ora il test di autovalutazione che può fornirti una prima indicazione sulla possibilità di intraprendere un percorso diagnostico per l’ansia.

Pensi di soffrire di depressione?

Fai ora il test di autovalutazione che può fornirti una prima indicazione sulla possibilità di intraprendere un percorso diagnostico per la depressione. 

Guarda le nostre recensioni

Pensi di essere ADHD?

Fai ora il test di autovalutazione che può fornirti una prima indicazione sulla possibilità di intraprendere un percorso diagnostico. Bastano 3 minuti per avere il risultato.

Se ti è piaciuto l'articolo iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre comunicazioni.