ADHD e migrazione interna: trasferimenti in una nuova città

migrazione interna e adhd

Cambiare città può sembrare un’impresa titanica, soprattutto quando si convive con l’ADHD. Il disordine, la frenesia e le mille decisioni da prendere possono amplificare l’ansia e la sensazione di essere sopraffatti. Ma non disperare! Con la giusta pianificazione e le giuste strategie, è possibile affrontare un trasferimento con serenità e trasformare questo cambiamento in un’opportunità […]

ADHD e la gestione della frustrazione nei bambini

frustrazione bambini adhd

L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è una condizione che coinvolge milioni di bambini nel mondo, influenzando il loro comportamento, le loro capacità di attenzione e la loro regolazione emotiva. Uno degli aspetti più complessi da affrontare per i genitori e gli educatori di bambini ADHD è la gestione della frustrazione, un’emozione che […]

Come affrontare il cambiamento delle stagioni con l’ADHD

cambio stagione adhd

Il cambiamento delle stagioni può essere un periodo di transizione impegnativo per chi convive con l’ADHD. Le variazioni di luce, temperatura e routine possono influire significativamente sull’umore, sulla concentrazione e sulla capacità di gestire il tempo. Per molte persone con ADHD, questi cambiamenti stagionali possono accentuare la sensazione di disorganizzazione e rendere più difficile mantenere […]

ADHD e la gestione dei tempi di inattività

inattività adhd

Chi ha mai sentito il bisogno irrefrenabile di muoversi, di fare qualcosa, di qualsiasi cosa, anche quando la situazione lo richiede? Per molte persone, questi impulsi sono parte integrante della vita. Ma per coloro che convivono con l’ADHD, questa necessità di costante stimolazione può diventare una sfida quotidiana. I momenti di tranquillità, quei pause in […]

Lavoro notturno: gestire l’insonnia e la produttività con l’ADHD

lavoro notturno adhd

Conciliare il sonno quando si lavora di notte è già una sfida di per sé. Per le persone ADHD, questa sfida si intensifica notevolmente. L’ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività), è caratterizzato da difficoltà a mantenere l’attenzione, impulsività e spesso iperattività. Questi sintomi, già impegnativi durante il giorno, possono diventare ancora più intensi […]

ADHD e alimentazione intuitiva: nuovo approccio alla nutrizione

alimentazione adhd

L’alimentazione intuitiva è un approccio che promuove l’ascolto dei segnali naturali del corpo, come la fame e la sazietà, per guidare le scelte alimentari. Tuttavia, per le persone ADHD, questo approccio può risultare difficoltoso o perfino difficile: questo perché l’ADHD influisce sulla capacità di riconoscere e rispondere ai segnali corporei, rendendo difficile seguire un approccio […]