PSICOLOGA
Orientamento
Regione Iscrizione Albo
Numero Iscrizione Albo
Aree di intervento
Profilo
Psicologa, specializzanda all’ultimo anno della scuola di psicoterapia ad orientamento sistemico relazionale. Iscrizione all’Ordine degli psicologi della regione Emilia Romagna n. 8606.
Ha conseguito la laurea specialistica in psicologia clinica presso l’Università degli Studi di Bologna nel 2013. Dal 2021 è pet-therapist certificata per gli IAA con iscrizione digitalpet.it presso IZSV -istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie- come responsabile e referente dei progetti e degli interventi e come coadiutrice degli animali “coterapeuti”.
Ha maturato decennale esperienza nell’applicazione della psicologia in natura (ecopsicologia-ecoterapia) agli interventi di integrazione sociale, di riabilitazione psichiatrica, alla gestione dello stress, alla creazione di percorsi di sviluppo personale e al team building.
Dal 2019 svolge l’attività in libera professione con una vasta collaborazione con gli enti del terzo settore. Recentemente ha approfondito le tematiche della psicopatologia e della psicodiagnostica interessandosi ai disturbi specifici dell’apprendimento infanzia-adolescenza-adulti, ADHD in età adulta, disturbi da stress e ansia, disturbi psicosomatici, oltre a dedicarsi all’orientamento scolastico e professionale, al supporto alla genitorialità e alla parent training.
È attenta alle tematiche legate alla diversità e all’inclusione, aderisce a progetti rivolti al mondo della disabilità ed è LGBTQIA+ friendly. Mette passione e impegno nel suo lavoro avvalendosi, se necessario, della collaborazione di una rete di altri professionisti, garantendo una presa in carico globale per favorire l’equilibrio e il benessere.
Grazie all’integrazione tra la prospettiva bio-psico-sociale, per la quale la sintomatologia e il disagio vengono affrontati considerando le diverse cause e radici in relazione ai fattori psicologici che ne influenzano l’esodio e il decorso, e la visione sistemica, che considera il sintomo come la risposta alle dinamiche relazionali familiari in ottica trigenerazionale, pone al centro la persona all’interno del proprio contesto relazionale in virtù della fase del ciclo di vita.
La terapia familiare si concentra sulle dinamiche relazionali interne alla famiglia, intesa come un sistema caratterizzato dalla presenza di sottosistemi e si prefigge l’obiettivo di sciogliere i conflitti promuovendo la comunicazione e l’armonia familiare e una più funzionale definizione dei confini.
L’obiettivo della terapia di coppia è quello di individuare nuovi significati da attribuire al sintomo riferendosi alla fase del ciclo di vita, ai compiti evolutivi e alla storia delle reciproche famiglie di origine al fine di scoprire le regole seguite dalla coppia, i miti e i mandati familiari allo scopo di valorizzare le risorse, di attribuire nuovi significati favorendo lo sviluppo di nuove strategie di gestione della crisi.
La terapia individuale permette di affrontare in autonomia il percorso di crescita nel quale prevale la dimensione soggettiva nell’ottica di differenziazione ed individualizzazione favorendo il viaggio indietro nella famiglia d’origine per progredire ed andare avanti.
Gentilezza, disponibilità, attenzione al benessere del paziente sono i punti di forza del suo lavoro.
Punti di forza
La nostra Clinica psicologica e psichiatrica offre la diagnosi e il trattamento di ADHD, Autismo, Ansia, Depressione e molto altro attraverso professionisti specializzati ed esperti, con un semplice percorso interamente online, ad un costo chiaro e contenuto.
Iscriviti alla newsletter!
All rights reserved © 2024 GAM Medical s.r.l.s. – P.IVA 02751480225 – Autorizzazione attività sanitaria n. 19/2024/54 del Comune di Trento