Diagnosi ADHD

L’ADHD, sigla di Attention Deficit Hyperactivity Disorder, è un disordine del neurosviluppo che può essere diagnosticato in età infantile, adolescenziale o adulta. Tuttavia, la diagnosi dell’ADHD non è sempre agevole, poiché i sintomi possono essere confusi con altri disturbi e variare, anche per intensità, da persona a persona.


Per questo motivo, gli specialisti di GAM Medical effettuano la Diagnosi Differenziale dell’ADHD, ovvero un’indagine approfondita, che tiene in considerazione la possibile presenza in comorbidità di diversi altri disturbi psicologici e psichiatrici.

La diagnosi precoce e corretta dell’ADHD è fondamentale per il trattamento dell’ADHD e la gestione di questa condizione cronica.

Diagnosi ADHD

Come si svolge il percorso di diagnosi dell’ADHD nell’adulto?

In GAM Medical svolgiamo il percorso di diagnosi del disturbo da deficit dell’attenzione (ADHD).

  1. La prima parte del percorso di diagnosi ADHD è la valutazione psicologica ADHD.
  2. Successivamente, si conclude con la valutazione medica psichiatrica ADHD

 

La diagnosi del Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (ADHD) per adulti è fondamentale per vivere al meglio con l’ADHD.

Valutazione psicologica ADHD

La diagnosi di ADHD nell’adulto viene svolta, in un primo momento, attraverso una valutazione psicologica ADHD delle manifestazioni dell’ADHD, utilizzando una combinazione di interviste diagnostiche (colloqui), questionari (test diagnostici ADHD) e osservazioni comportamentali. L’indagine svolta è ampia e riguarda anche eventuali comorbidità. I risultati quindi vengono descritti in una dettagliata relazione psicologica, che indica, inoltre, come procedere nei possibili trattamenti

Valutazione psicologica ADHD
Valutazione medica ADHD

Valutazione medica psichiatrica ADHD

Poi, viene effettuata una valutazione medica psichiatrica ADHD, dove lo psichiatra verifica che i sintomi non siano riconducibili a cause organiche. A tal fine, vengono indicati alcuni esami strumentali di approfondimento. Al termine, il medico rilascia la certificazione di diagnosi di ADHD.

Specialisti nella diagnosi ADHD

prenota diagnosi adhd

GAM Medical è specializzata nella diagnosi dell’ADHD dell’adulto, offre un percorso diagnostico interamente online, che include anche la valutazione medica, a tariffe ridotte.

Valutazione psicologica ADHD

La valutazione psicologica ADHD viene svolta da psicologi ADHD formati e qualificati nella diagnosi del Disturbo da Deficit dell’attenzione e Iperattività (ADHD) in età adulta. I nostri professionisti conducono  una valutazione accurata e approfondita per determinare la presenza e l’entità della condizione nell’adulto e dell’eventuale comorbidità. L’obiettivo principale della valutazione psicologica ADHD è fornire una diagnosi accurata e individuare le migliori strategie di trattamento per aiutare la persona a gestire e affrontare l’ADHD nella vita quotidiana.

Psicologi ADHD di GAM Medical
Interviste diagnostiche ADHD
Colloqui ADHD

Interviste diagnostiche: DIVA-5

Gli psicologi sottopongono la persona ad interviste strutturate, denominate DIVA-5, per valutare le manifestazioni dell’ADHD, valutano le sue caratteristiche e il suo sviluppo psicologico, ricostruendo gli eventi salienti della sua vita. L’intervista DIVA-5 consiste in una serie di domande che agevola la raccolta anamnestica. Idealmente, è bene che ad una delle interviste partecipi una persona vicina all’interessato, come un genitore o un insegnante.

Il percorso di diagnosi ADHD di GAM Medical consiste, in media, in 3 interviste della durata di un’ora:

  1. Una prima intervista, serve a tracciare un quadro generale della persona, della sua storia, delle sue esperienze. 
  2. Nel secondo incontro, ci si concentra sulle manifestazioni, su come questi comportamenti interferiscono con la vita quotidiana, come si sono evoluti dalla fase infantile a quella adulta. 
  3. Infine, si cerca di comprendere se la persona ha, o ha avuto, altri tipi di problematiche a livello psicologico ed emotivo, al fine di identificare e dare un nome a tali manifestazioni.
questionari ADHD
Test di screening

Questionari ADHD e comorbidità

I questionari, ovvero i test diagnostici adhd, utilizzati per l’individuazione e misurazione delle manifestazioni dell’ADHD e di altri disturbi sono diversi. Di norma, a seconda dei casi, ne vengono somministrati da 5 a 9.

Vediamoli in dettaglio: ASRS v. 1.1 (ADHD nell’adulto), BDI (depressione), HASE (temperamento, labilità affettiva, ipersensibilità emozionale), SCID-II (disturbi della personalità), WURS (ADHD nell’età infantile), AQ – Autism Spectrum Quotient (autismo e asperger), EQ – Emotional Intelligence (quoziente empatico), SQ – Stress Questionnaire (quoziente di sistematizzazione), Hypomania Check List (sintomatologia maniacale e ipomaniacale).

Si tratta di test diagnostici progettati per individuare e misurare specifici sintomi di tale condizione, come la difficoltà di concentrazione, l’iperattività e l’impulsività, oltre che disturbi correlati.

GAM Medical ha digitalizzato tutti i test diagnostici ADHD, consentendo agli utenti una compilazione agevole e precisa.

Osservazioni comporetamentali ADHD

Osservazioni comportamentali

Le osservazioni comportamentali possono essere utilizzate per valutare le manifestazioni dell’ADHD in situazioni diverse. Ad esempio, tali osservazioni possono riguardare il fatto di apparire preoccupati, di tendere a “sognare ad occhi aperti”, di avere difficoltà a guardare un film fino alla fine.  Le osservazioni comportamentali possono essere utilizzate per identificare le manifestazioni dell’ADHD che possono non essere emerse nel corso di un’intervista o in un test diagnostico ADHD.

I criteri diagnostici dell’ADHD

Per la diagnosi ADHD, i risultati dell’indagine psicologica devono soddisfare i criteri diagnostici stabiliti dal Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5) della American Psychiatric Association.

Per soddisfare i criteri diagnostici ADHD, la persona deve presentare almeno 6 delle 9 manifestazioni correlate all’inattentività e/o almeno 6 dei 9 di quelli correlati ad iperattività e impulsività.

Tra i principali criteri diagnostici abbiamo:

Alcune manifestazioni, come disattenzione e/o iperattività e impulsività devono essere presenti da almeno 6 mesi.

Le manifestazioni devono essere presenti in due o più ambienti, come a scuola, a casa o sul lavoro.

Le manifestazioni devono causare problemi significativi nella vita quotidiana, come difficoltà nel funzionamento sociale, scolastico o lavorativo.

Le manifestazioni non possono essere spiegate da altre condizioni mediche o psicologiche.

Queste manifestazioni devono essere presenti prima dei 12 anni di età.

Valutazione medica ADHD

Per completare la valutazione psicologica, è opportuno essere sottoposti ad un’accurata e specifica valutazione medica con lo psichiatra. 
 
Questa fase della diagnosi ADHD è molto importante, infatti:

1

Ha lo scopo di escludere altre cause o concause ai sintomi evidenziati nella relazione psicologica (es. un disturbo della tiroide potrebbe causare alterazioni chimiche del cervello

2

Consente di ottenere la diagnosi medica di ADHD, valida ai sensi di legge, quindi un vero e proprio certificato di diagnosi ADHD

3

È il presupposto di una sicura ed efficace terapia farmacologica.

visita psichiatrica ADHD Adulti
number 1

Visita psichiatrica

Il medico, dunque, effettua una vista, all’esito della quale può confermare i risultati della valutazione effettuata dallo psicologo e rilascia la diagnosi di ADHD.

esami ematici ADHD
number 2

Ulteriori accertamenti

Il dottore prescrive inoltre alcuni esami strumentali (ematici, ECG, EEG, RMN) volti a verificare che lo stato di salute della persona non influisca sui sintomi individuati a livello psicologico. Esclusa tale evenienza e/o ulteriori comorbidità, il medico rilascia il certificato di diagnosi di ADHD.

trattamenti adhd terapia
number 3

Terapia

Infine, viene discussa e consigliata l’eventuale terapia

Visita medica per diagnosi ADHD

prenota diagnosi adhd

Da GAM Medical le visite mediche psichiatriche per l’ADHD si svolgono online. La visita medica online ADHD si svolge attraverso la nostra piattaforma dedicata, nel massimo rispetto della privacy, per consentire la massima accessibilità agli adulti e ai giovani adulti ADHD.

Tariffa chiara e contenuta

Valutazione psicologica

€89*

(50 minuti)

Relazione e restituzione

€39

(20 minuti)

Visita psichiatrica

€65**

(15 minuti)

Le fatture sono detraibili secondo normativa.

*Per la DIAGNOSI sono necessari in media 3 COLLOQUI PSICOLOGICI, in alcuni casi 4.

**Per la DIAGNOSI e/o la TERAPIA FARMACOLOGICA sono necessarie DUE VISITE PSICHIATRICHE.

4.8 su 5 sulla base di 236 recension

jp
jp
2023-11-14
Leggi Tutto
Sono estremamente soddisfatto dell'esperienza con GAM MEDICAL. Il loro impegno nella diagnosi e cura dell'ADHD è evidente attraverso un supporto impeccabile. Il personale è altamente disponibile e professionale, offrendo un servizio che va al di là delle aspettative. Consiglio vivamente GAM MEDICAL a chiunque cerchi un approccio attento e specializzato per affrontare l'ADHD in Italia.
Moira Cristini
Moira Cristini
2023-11-13
Leggi Tutto
Una porta aperta ed un metaforico divano comodo dove potersi finalmente aprire e capire fino ad arrivare alle risposte. Il percorso è stato veloce e semplice da prenotare, semplice da utilizzare e il dott. Preziosi che mi ha seguita ha saputo sempre accompagnarmi in un percorso che comunque può essere impegnativo. Avere una diagnosi finalmente apre e spiega tanti aspetti di me che per una vita non capivo o addirittura stigmatizzavo. Ora il percorso davanti a me ha una nuova e diversa consapevolezza. Grazie
Rossella Muro
Rossella Muro
2023-11-13
Leggi Tutto
Mi hanno consigliato la GAM Medical e mi sono trovata molto bene. Sono ancora in attesa di un'eventuale diagnosi ma, a prescindere da ciò, consiglio questo percorso a tutti. Grande professionalità e disponibilità dall'inizio alla fine.
Elisa Sanna
Elisa Sanna
2023-11-12
Leggi Tutto
Ottima esperienza. Oltre il percorso di diagnosi, mi trovo benissimo anche con la Psicoeducazione, c'è la possibilità di scegliere tra un percorso individuale o di gruppo.
Stefania Taranu
Stefania Taranu
2023-11-11
Leggi Tutto
Esperienza decisamente positiva! Ho scoperto l'esistenza della clinica grazie ad un Tik Tok (i social network possono essere molto utili, non neghiamolo). Offrono la possibilità di effettuare un test di screening gratuito che già può dare delle indicazioni o meno se proseguire con le sedute di diagnosi. I vari step sono stati chiariti fin da subito e sono stata acconpagnata passo passo fino alla diagnosi e alla scoperta di se stessi. Inoltre la segreteria è super disponibile e sono gentilissimi. Lo rifarei? Si Grazie ♡
Federica Cantrigliani
Federica Cantrigliani
2023-09-16
Leggi Tutto
La mia esperienza in GAM è stata positiva. Lo staff è gentile, accogliente e molto preparato. Consigliato a chi cerca un supporto sulle tematiche ADHD!
Michaela Buono
Michaela Buono
2023-09-15
Leggi Tutto
Esperienza molto positiva, ho trovato una Dottoressa disponibile, chiara, paziente e pronta a rispondere a tutte le mie domande ed eventuali dubbi e chiarimenti riguardo ADHD. Consiglio la clinica on line. Tra l'altro molto comoda perchè ovunque tu sia, hai il supporto necessario.
Chimy
Chimy
2023-09-16
Leggi Tutto
Sono convinta che la perfezione non esista, ma la GAM medical c’è vicina. Ero estremamente in difficoltà nel trovare una clinica affidabile in grado di fare una diagnosi di ADHD, in Italia sembra impossibile, ma loro sono stati davvero efficienti, disponibili e sempre pronti a rispondere ai miei dubbi tramite messaggi e telefono. Devo cominciare il mio percorso con loro post-diagnosi, ma sono sicura che mi troverò bene☺️
Antonio De Luca
Antonio De Luca
2023-08-10
Leggi Tutto
Una vita intera nella quale ho provato in tutti i modi a comprendere precisamente cosa non andasse in me. Appena compreso che i miei sintomi fossero vicini all'adhd nessuno mi ha aperto le porte, i privati e i pubblici si sono tirati tutti indietro perché nessuno voleva prendersi la responsabilità di diagnosticare tale deficit ad un adulto. Poi ho scoperto questa realtà, fatta da professionisti e da persone serie nonché sempre disponibili a rispondere ad ogni mio quesito. Qualcosa che senza di loro sarebbe stato impossibile.
Stela Lamaj
Stela Lamaj
2023-08-09
Leggi Tutto
Ottima esperienza, professionisti preparati ed empatici.
Mara Velati
Mara Velati
2023-08-09
Leggi Tutto
La mia salvezza dopo 9 mesi di diagnosi a metà. La dottoressa Clementi, che mi ha seguita, è precisa e anche molto dolce. Consigliato ❤️
jerrydelmonte
jerrydelmonte
2023-07-20
Leggi Tutto
Mi sono trovata molto bene, cortesia e professionalità da parte di tutti i membri dello staff. Unico appunto i tempi sono un po’ lunghi per la valutazione.
Beatrice Loi
Beatrice Loi
2023-07-15
Leggi Tutto
Professionali, precisi, chiari. Clinica assolutamente raccomandata! ✅
Eduardo Guerra
Eduardo Guerra
2023-05-26
Leggi Tutto
Ho fatto il percorso di psicoeducazione di grupo per ADHD online e per me è stato di molto aiuto. Il corso mi ha fatto capire meglio come gestire i sintomi e essere accorto di alcune cose che non avevo percepito prima.
Mariagrazia Picardi
Mariagrazia Picardi
2023-06-20
Leggi Tutto
Grazie alla Gam Medical finalmente abbiamo messo fine ad un percorso tortuoso, lungo e poco convincente e ne abbiamo cominciato uno fatto di ascolto, accoglienza e competenza. Proseguiremo con loro il percorso proposto.
Cristiana Nasi
Cristiana Nasi
2023-05-18
Leggi Tutto
Esperienza superpositiva su tutti i fronti. Gam medical eccelle nell organizzazione, precisione e nella velocità a dare gli appuntamenti. Mia figlia ha fatto la diagnosi con Gam medical ed è molto soddisfatta per la competenza dello staff medico e non. Davvero professionali . La dottoressa Vargiu ha seguito mia figlia nel suo percorso verso la diagnosi in modo esemplare e molto accogliente. Gam medical colma il vuoto che inevitabilmente si incontra in Italia per avere una diagnosi adhd . Un' ancora su cui contare e un punto di riferimento davvero importante per chi ha l adhd. Ultima cosa ma non di scarsa importanza , costi contenuti e sostenibili. Non potrei essere più soddisfatta. Grazie davvero.
Chiara Totaro
Chiara Totaro
2023-05-10
Leggi Tutto
Ho intrapreso il mio percorso diagnostico con la Clinica GAM, non potevo fare scelta migliore, disponibili per ogni necessità o chiarimento, ottima organizzazione, psicologi molto preparati! Contenta di continuare con loro il mio percorso dopo la diagnosi!
Lorenza Barbalucca
Lorenza Barbalucca
2023-05-07
Leggi Tutto
Ho fatto il percorso diagnostico con la dottoressa Gozzi che ha saputo mettermi subito a mio agio. È stato affrontato tutto con serietà e delicatezza e per la prima volta ho sentito di essermi rivolta alle persone giuste. Il personale è disponibile e cordiale
Precedente
Successivo

Certificazione ADHD

La diagnosi e successiva Certificazione ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) coinvolgono un processo complesso e multidisciplinare. Ecco una panoramica generale su come funziona il processo di diagnosi e la certificazione dell’ADHD:

  • Test ADHD (questionario): Un primo strumento diagnostico ADHD di “auto-esame”, sottoforma di Test-questionario, può essere eseguito direttamente qui, sul nostro sito, all’apposita pagina: TEST ADHD. Questo breve test occorre come prima autovalutazione, grazie alla quale in pochissimo tempo (3 minuti), si può ottenere una valutazione esperta da un nostro professionista.
  • Intervista Clinica: Un professionista della salute mentale, come uno psicologo ADHD o uno psichiatra ADHD, intervisterà il paziente e potenzialmente i suoi genitori o insegnanti, per raccogliere informazioni sul comportamento e sullo sviluppo.
  • Questionari e Scale di Valutazione: Sono spesso utilizzati per valutare i sintomi dell’ADHD e il loro impatto sulla vita quotidiana del paziente. Ad esempio, il Conners’ Rating Scale o l’ADHD Rating Scale.
  • Osservazione Comportamentale: Il professionista può osservare il paziente in diverse situazioni per valutare il suo comportamento e la sua capacità di attenzione e autocontrollo.

Le tempistiche per la diagnosi e la certificazione dell’ADHD possono variare a seconda dei servizi disponibili nella tua area e delle procedure specifiche del professionista che stai vedendo.

In generale, il processo può richiedere qualche settimana o un paio di mesi circa ed include i seguenti passaggi:

  • Valutazione Iniziale: La prima fase coinvolge l’incontro con un professionista per discutere dei sintomi e della storia medica. Questo può richiedere una o più sessioni.
  • Raccolta di Informazioni: Il professionista potrebbe richiedere di compilare questionari e scale di valutazione, oltre a raccogliere informazioni da genitori, insegnanti o altri caregiver.
  • Valutazione e Diagnosi: Basandosi sulle informazioni raccolte, il professionista formulerà una diagnosi o esprimerà la necessità di ulteriori valutazioni.
  • Piano di Trattamento: Se la diagnosi di ADHD viene confermata, verrà sviluppato un piano di trattamento ADHD che potrebbe includere terapia comportamentale, farmaci o altre strategie.
  • Certificazione: Se necessario per scopi scolastici o lavorativi, il professionista potrebbe emettere una certificazione dell’ADHD che attesta la diagnosi e fornisce raccomandazioni per supportare il paziente.
  • Optare per un Professionista Specializzato: Cerca un professionista esperto nella diagnosi e nel trattamento dell’ADHD, come uno psicologo clinico o uno psichiatra specializzato in disturbi del neurosviluppo.
  • Coinvolgi le persone a stretto contatto con la persona ADHD: Se possibile, coinvolgi genitori o insegnanti nel processo di valutazione, poiché possono fornire preziose informazioni sul comportamento del paziente in ambienti diversi e diverse fasi della sua vita (anche passata).
  • Segui scrupolosamente il Piano di Trattamento: Se la diagnosi ADHD viene confermata, è importante seguire il piano di trattamento consigliato dal professionista per gestire efficacemente i sintomi dell’ADHD.
  • Ricorda che Ogni Caso ADHD è Unico: Ogni individuo è unico e il trattamento dell’ADHD può variare in base alle esigenze specifiche del paziente. Quindi, è importante lavorare in collaborazione con un professionista per trovare le migliori strategie di gestione dei sintomi.

Perché è opportuna una certificazione ADHD in ambito scolastico o lavorativo?

La certificazione dell’ADHD è opportuna sia in ambito scolastico che lavorativo per diverse ragioni, soprattutto la valutazione è fondamentale sia in ambito scolastico che lavorativo per garantire che gli individui con ADHD ricevano il supporto e gli accomodamenti necessari per affrontare le sfide e sfruttare appieno le proprie capacità produttive.

Ecco i vantaggi di una certificazione ADHD diagnosticata in ambito scolastico e in ambito lavorativo:

Certificazione ADHD in Ambito Scolastico

  • Accomodamenti Educativi: La certificazione permette agli studenti con ADHD di accedere ad accomodamenti educativi, come tempi aggiuntivi per i compiti, l’uso di tecniche di studio specifiche o l’accesso a risorse di supporto aggiuntive. Questi accomodamenti possono aiutare gli studenti a massimizzare il loro potenziale accademico.
  • Supporto Accademico Personalizzato: Con una certificazione, gli insegnanti possono adattare il loro approccio di insegnamento e fornire un supporto personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche degli studenti con ADHD. Questo può contribuire a migliorare l’impegno, la partecipazione e le prestazioni accademiche degli studenti.
  • Riduzione dello Stress e dell’Ansia: Gli studenti con ADHD possono sperimentare maggiore stress e ansia a causa delle sfide legate all’attenzione e all’organizzazione. La certificazione permette agli insegnanti di implementare strategie e supporti che aiutano gli studenti a gestire meglio queste difficoltà e a sviluppare competenze di coping.

Certificazione ADHD in Ambito Lavorativo

  • Accomodamenti sul Posto di Lavoro: La certificazione consente ai dipendenti con ADHD di richiedere accomodamenti sul posto di lavoro, come un ambiente di lavoro tranquillo, la flessibilità nell’organizzazione del lavoro o l’utilizzo di strumenti di supporto tecnologici. Questi accomodamenti possono migliorare la produttività e il benessere sul posto di lavoro.
  • Miglior Comunicazione e Comprensione: Essere certificati per l’ADHD può aiutare a promuovere una migliore comunicazione e comprensione tra dipendenti e datori di lavoro. Una maggiore consapevolezza dell’ADHD e delle sue implicazioni può favorire un ambiente di lavoro più inclusivo e rispettoso.
  • Riduzione degli Ostacoli alla Carriera: Senza una certificazione, i dipendenti con ADHD possono incontrare ostacoli nella loro carriera a causa di pregiudizi o mancanza di comprensione da parte dei superiori. La certificazione può aiutare a garantire che essi ricevano il supporto e gli accomodamenti necessari per raggiungere il loro pieno potenziale professionale.

Passaggi della Certificazione ADHD

La certificazione dell’ADHD è un passo cruciale per coloro che cercano supporto e agevolazione a seconda delle capacità individuali nelle scuole, nei luoghi di lavoro o in altri contesti.

 

Ma il processo di diagnosi ADHD e relativa certificazione può sembrare complesso e spesso solleva molte domande.

 

In questo contenuto, esaminiamo punto per punto ed un po’ più da vicino, come funziona l’iter di certificazione dell’ADHD e cosa aspettarsi durante questo interessante percorso personalizzato.

1. Consulto Iniziale:

Il processo di diagnosi certificazione ADHD di solito parte con un consulto iniziale con un professionista della salute mentale specializzato nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo, come uno psicologo clinico o uno psichiatra. Durante questo incontro, verranno discussi i sintomi e i problemi che stai affrontando e verranno raccolte informazioni sulla tua storia medica e comportamentale.

consulto iniziale ADHD
valutazione criteri diagnostici ADHD

2. Valutazione Approfondita:

Dopo il consulto iniziale, è probabile che venga eseguita una valutazione più approfondita per determinare se soddisfi i criteri diagnostici per l’ADHD. Questa valutazione può includere una serie di strumenti, come questionari, scale di valutazione e interviste cliniche, per valutare i sintomi e il loro impatto sulla tua vita quotidiana.

3. Coinvolgimento di Terzi:

In molti casi, il professionista può richiedere informazioni da genitori, insegnanti o altri caregiver per ottenere una visione più completa del tuo comportamento e del tuo funzionamento in diversi contesti. Questo coinvolgimento di terzi è importante perché può fornire una prospettiva più obiettiva e completa.

diagnosi ADHD genitori
esami medici ADHD certificazione

4. Esami Medici:

Durante il processo di certificazione, potrebbe essere necessario sottoporsi a esami medici per escludere altre cause possibili dei sintomi, come problemi di salute fisica o di neurosviluppo. Questi esami possono includere test di laboratorio, esami fisici e valutazioni neurologiche, a seconda delle tue specifiche esigenze.

5. Diagnosi e Piano di Trattamento:

Una volta completata la valutazione, il professionista formulerà una diagnosi basata sui criteri diagnostici ufficiali per l’ADHD. Se la diagnosi viene confermata, verrà sviluppato un piano di trattamento personalizzato che può includere terapia comportamentale, farmaci o altre strategie di gestione dei sintomi.

diagnosi piano trattamento ADHD
certificazione ADHD scuola lavoro

6. Certificazione ADHD e Documentazione:

Se necessario per scopi scolastici, lavorativi o altri, il professionista può emettere una certificazione dell’ADHD che attesta la diagnosi e fornisce raccomandazioni per supportare le tue esigenze specifiche. Questa documentazione può essere presentata alle autorità scolastiche, ai datori di lavoro o ad altri per garantire l’accesso agli accomodamenti e ai servizi necessari.

7. Monitoraggio ADHD:

Dopo la certificazione, è importante continuare a lavorare con il professionista ADHD per monitorare i progressi e apportare eventuali aggiustamenti al piano di trattamento, se necessario. Il follow-up regolare può aiutare a garantire che stai ricevendo il supporto di cui hai bisogno per gestire con successo i sintomi dell’ADHD.

monitoraggio progressi ADHD

Dunque, in breve,  la certificazione dell’ADHD è un processo complesso che coinvolge valutazioni approfondite, diagnosi accurata e sviluppo di piani di trattamento personalizzati. Collaborare con un professionista esperto può aiutarti a navigare attraverso questo processo e a ottenere il supporto di cui hai bisogno per gestire i sintomi dell’ADHD in modo efficace e sostenibile. Se stai considerando la certificazione dell’ADHD, non esitare a cercare il supporto di un professionista qualificato per guidarti lungo il percorso.

Complicazioni dovute dal disturbo ADHD trascurato o malgestito

Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) è una condizione neurocomportamentale che può portare a una serie di complicazioni quando trascurato o malgestito nel tempo.

Ecco di seguito alcune delle principali complicazioni associate a un disturbo ADHD trascurato o malgestito, insieme a una descrizione dettagliata di ciascuna:

Difficoltà nell'apprendimento e nelle prestazioni accademiche:

Uno dei problemi più comuni associati a un disturbo ADHD trascurato è la difficoltà nell’apprendimento e nelle prestazioni accademiche. I bambini e ragazzi studenti con ADHD possono lottare con l’attenzione, l’organizzazione e l’autocontrollo, rendendo difficile il mantenimento del ritmo scolastico e il conseguimento di risultati accademici soddisfacenti.

Bassa autostima e problemi di autostima:

Le difficoltà nell’ambiente scolastico e sociale possono contribuire a una bassa autostima e a problemi di autostima nei bambini e negli adulti con ADHD. La frustrazione per le continue sfide e il senso di inadeguatezza possono influenzare negativamente il benessere emotivo e psicologico del paziente.

Problemi relazionali e sociali:

Le caratteristiche sintomatiche dell’ADHD, come l’iperattività, l’impulsività e l’attenzione limitata, possono rendere difficile per i pazienti stabilire e mantenere relazioni sociali significative. Questo può portare a sentimenti di isolamento, solitudine e difficoltà nel formare connessioni interpersonali significative.

Comportamenti a rischio:

I bambini e gli adulti con ADHD trascurato possono essere più inclini a comportamenti a rischio, come abuso di sostanze, comportamenti impulsivi o comportamenti sessuali ad alto rischio. Questi comportamenti possono aumentare il rischio di lesioni fisiche, problemi legali o complicanze psicosociali.

Bassa performance lavorativa:

Gli adulti con ADHD possono lottare con la gestione del tempo, l’organizzazione e la concentrazione sul lavoro, influenzando negativamente le loro performance lavorative e le opportunità di carriera. Questo può portare a una maggiore probabilità di disoccupazione, instabilità lavorativa e insoddisfazione professionale.

Problemi di salute mentale:

Il disturbo ADHD può aumentare il rischio di sviluppare altri disturbi psichiatrici, come ansia, depressione, disturbo oppositivo provocatorio (ODD) o disturbo d’ansia da separazione. Questi disturbi possono complicare ulteriormente il quadro clinico e influenzare negativamente la qualità della vita del paziente.

Difficoltà nelle attività quotidiane e nell'auto-mantenimento:

Le difficoltà nel gestire l’organizzazione, l’attenzione e l’impulsività possono influenzare la capacità del paziente di svolgere attività quotidiane e di autogestione, come prendersi cura di se stessi, mantenere la casa in ordine o gestire le finanze personali.

Rischio di incidenti e lesioni:

L’iperattività e l’impulsività associate all’ADHD possono aumentare il rischio di incidenti e lesioni, sia per i bambini che per gli adulti. Questo può includere incidenti stradali, cadute, incidenti sul lavoro o lesioni causate da comportamenti impulsivi.

Alla luce di questo, un disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) trascurato o malgestito può portare a una serie di complicazioni che influenzano la salute, il benessere emotivo e le prestazioni accademiche, sociali e lavorative del paziente.

È importante identificare e trattare precocemente il disturbo ADHD per prevenire o gestire queste complicazioni e migliorare la qualità della vita del paziente.

Un intervento terapeutico mirato, che può includere terapia comportamentale, supporto psicologico e, in alcuni casi, farmacoterapia ADHD, può essere utile nel gestire efficacemente il disturbo ADHD e ridurre il rischio di complicanze.

Importanza della Diagnosi ADHD: perché farla?

La diagnosi dell’ADHD (Diagnosi Tratto Deficit di Attenzione/Iperattività) è di fondamentale importanza per una serie di motivi, poiché influisce sulla vita quotidiana, sulla salute mentale e sulle opportunità future di un individuo e del suo relativo inserimento nella collettività sociale.

Esploriamo in dettaglio l’importanza della diagnosi di ADHD:

  • Comprensione del disturbo: La diagnosi fornisce una comprensione chiara del disturbo ADHD, aiutando l’individuo, la famiglia e gli operatori sanitari a capire i sintomi e i comportamenti correlati allo stesso.

  • Trattamento mirato: Una diagnosi accurata ADHD consente l’implementazione di trattamenti mirati, come terapie psico-comportamentali, farmaci stimolanti o terapie cognitive, che possono migliorare significativamente la gestione dei sintomi e la qualità della vita.

  • Riduzione dell’ansia e della frustrazione: Spesso, individui con ADHD possono sperimentare ansia e frustrazione a causa di difficoltà non comprese. Una diagnosi del disturbo ADHD offre un senso di validazione e può ridurre il senso di isolamento, aiutando a gestire meglio le emozioni negative.

  • Miglioramento delle relazioni interpersonali: Comprendere che i comportamenti sono causati da un disturbo specifico come quello ADHD può migliorare le relazioni personali, riducendo i conflitti e promuovendo una comunicazione più efficace.

  • Successo scolastico e lavorativo: La diagnosi precoce dell’ADHD e l’intervento adeguato possono migliorare le prestazioni accademiche e professionali delle persone, consentendo all’individuo di sfruttare appieno il proprio potenziale, senza più essere ostacolato dalla sintomatologia del deficit.

  • Prevenzione di comorbidità: L’ADHD è spesso associato ad altre condizioni, come disturbi dell’umore, ansia e disturbi dell’apprendimento. Una diagnosi ADHD repentina può contribuire a prevenire o gestire efficacemente queste comorbidità.

  • Supporto personalizzato: Una volta diagnosticato, l’individuo può accedere a supporto personalizzato, come l’educazione speciale nella scuola o il coaching professionale ADHD sul posto di lavoro, per affrontare le sfide legate a questo tipo di disturbo neurocomportamentale.

  • Autoconsapevolezza e auto-advocacy: La ADHD diagnosticata in maniera professionale aiuta l’individuo a sviluppare un maggiore senso di autoconsapevolezza riguardo ai propri punti di forza e relative debolezze, nonché alla gestione dei sintomi, promuovendo l’auto-advocacy e l’autonomia.

  • Prevenzione di conseguenze negative: Senza una diagnosi e un trattamento adeguati, l’ADHD può portare a conseguenze negative, come problemi di salute mentale, difficoltà nelle relazioni e nell’occupazione, dipendenze e comportamenti a rischio.

  • Riduzione del rischio di disturbi legati all’ADHD nell’età adulta: La diagnosi e il relativo trattamento dell’ADHD durante l’infanzia o in giovane età, possono ridurre il rischio di persistenza dei sintomi nell’età adulta e prevenire complicazioni associate, come la disoccupazione e i problemi legali.

 

A tal riguardo la diagnosi dell’ADHD è essenziale per una serie di ragioni che vanno dalla comprensione del disturbo e l’implementazione di trattamenti mirati al miglioramento delle relazioni interpersonali e del successo accademico e lavorativo.

 

Riconoscere e affrontare l’ADHD in modo tempestivo offre all’individuo la possibilità di gestire i sintomi in modo efficace e di realizzare il proprio potenziale.

Impatto della diagnosi ADHD sull’autostima e la vita quotidiana

Ricevere una diagnosi di ADHD può avere un impatto significativo sull’autostima e la vita quotidiana di una persona.

 

Questa condizione influisce su vari aspetti della vita, inclusi il rendimento scolastico o lavorativo, le relazioni interpersonali e la gestione delle emozioni.

 

Comprendere come la diagnosi di ADHD può influenzare questi ambiti è fondamentale per affrontare la condizione in modo efficace e promuovere una qualità della vita migliore.

autostima ADHD

Una diagnosi di ADHD può portare a una maggiore comprensione di sé stessi e delle proprie difficoltà. Sapere che i problemi di concentrazione, impulsività o iperattività sono legati a una condizione medica può alleviare il senso di colpa o frustrazione che molte persone provano. Questo riconoscimento può essere il primo passo verso l’accettazione e l’adattamento.

  • Negativa: La consapevolezza di avere una condizione cronica può inizialmente abbassare l’autostima. Le persone possono sentirsi stigmatizzate o percepire il disturbo come un’etichetta negativa.
  • Positiva: Con il tempo, molte persone trovano sollievo nel sapere che c’è una spiegazione per le loro difficoltà. Una corretta gestione dell’ADHD può migliorare le prestazioni in vari ambiti, rafforzando così l’autostima.
  • Organizzazione: Le difficoltà con la gestione del tempo e l’organizzazione possono essere affrontate con strategie specifiche, come l’uso di agende, promemoria e routine strutturate.
  • Routine: Stabilire routine quotidiane aiuta a ridurre l’ansia e migliora la gestione delle attività quotidiane.
  • Prestazioni: Senza una diagnosi e un trattamento adeguato, le persone con ADHD possono sperimentare un calo delle prestazioni scolastiche o lavorative, con conseguenti sentimenti di frustrazione e insuccesso.
  • Supporto: Ricevere supporto adeguato, come accomodamenti scolastici o strategie di gestione del tempo sul lavoro, può migliorare significativamente le prestazioni e la soddisfazione personale.
  • Comunicazione: L’ADHD può influire sulla capacità di ascoltare e rispondere in modo appropriato nelle conversazioni, causando incomprensioni e conflitti.
  • Supporto Sociale: La diagnosi può facilitare la comunicazione con amici e familiari, che possono offrire un supporto più informato e comprensivo.
  • Impulsività: Le persone con ADHD possono avere difficoltà a regolare le emozioni, risultando in risposte impulsive o eccessive.
  • Strategie di Coping: Imparare tecniche di gestione dello stress e delle emozioni può migliorare il benessere emotivo complessivo.
  • Condizioni Associate: L’ADHD spesso coesiste con altre condizioni come ansia, depressione o disturbi dell’apprendimento, che possono complicare ulteriormente la vita quotidiana.
  • Trattamento Integrato: Un approccio integrato al trattamento può affrontare sia l’ADHD che le condizioni comorbide, migliorando la qualità della vita.
  • Stress e Ansia: L’ADHD può aumentare i livelli di stress e ansia, influenzando negativamente la salute mentale.
  • Terapia: La terapia cognitivo-comportamentale e altre forme di consulenza psicologica possono aiutare a gestire i sintomi dell’ADHD e le sue ripercussioni sulla salute mentale.

Una diagnosi di ADHD ha un impatto profondo sull’autostima e la vita quotidiana.

 

Ma con una diagnosi precoce da parte di GAM-MEDICAL, il supporto adeguato e le giuste strategie di gestione, le persone con ADHD possono affrontare efficacemente le sfide e migliorare significativamente la loro condizione di vita.

 

La chiave è l’accesso a risorse e trattamenti appropriati, nonché il sostegno continuo da parte di professionisti e della rete sociale.

Diagnosi differenziale: distinguere l’ADHD da altre condizioni

La diagnosi dell’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) richiede un’attenzione particolare per distinguere questa condizione da altre patologie che possono presentare sintomi simili.

La diagnosi differenziale è un processo clinico essenziale per garantire che i pazienti ricevano il trattamento più appropriato e per evitare diagnosi errate che potrebbero portare a terapie inefficaci o dannose.

Sintomi Condivisi: L’ADHD è caratterizzato da sintomi di inattenzione, iperattività e impulsività. Tuttavia, molte altre condizioni possono presentare sintomi sovrapposti, rendendo necessaria una valutazione accurata:

 

  • Disturbi d’Ansia: L’ansia può causare difficoltà di concentrazione, irrequietezza e problemi di attenzione che possono sembrare ADHD.
  • Depressione: La depressione può manifestarsi con apatia, difficoltà di concentrazione e perdita di interesse, sintomi che possono essere confusi con l’inattenzione dell’ADHD.
  • Disturbi dell’Apprendimento: I problemi di apprendimento possono provocare difficoltà scolastiche simili a quelle osservate nell’ADHD.
  • Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP): I bambini con DOP possono mostrare comportamenti impulsivi e iperattivi, ma la loro ostilità e oppositività sono più pronunciate.
  • Disturbo dello Spettro Autistico (ASD): Anche l’ASD può includere difficoltà di attenzione e comportamenti iperattivi, ma si distinguono per problemi nella comunicazione e nelle interazioni sociali.
  • Disturbi del Sonno: Problemi di sonno come l’insonnia o l’apnea notturna possono causare affaticamento e difficoltà di attenzione durante il giorno.
sintomi ADHD comorbilità

Approccio Diagnostico: La diagnosi differenziale dell’ADHD implica una valutazione complessa e multidimensionale:

 

  • Anamnesi Completa: Una storia dettagliata del paziente è fondamentale per identificare la presenza e l’evoluzione dei sintomi. Questo include una valutazione delle prestazioni scolastiche o lavorative, delle relazioni interpersonali e dei comportamenti quotidiani.
  • Interviste Cliniche: Colloqui approfonditi con il paziente e, nel caso di bambini, con i genitori o gli insegnanti, possono fornire informazioni preziose. Questi colloqui aiutano a contestualizzare i sintomi e a capire meglio il loro impatto sulla vita del paziente.
  • Questionari e Scale di Valutazione: Strumenti standardizzati come il Conners’ Rating Scale o il Vanderbilt ADHD Diagnostic Rating Scale possono aiutare a quantificare i sintomi e confrontarli con i criteri diagnostici del DSM-5.
  • Esami Medici: Gli esami fisici e i test di laboratorio possono escludere altre cause mediche dei sintomi, come problemi tiroidei o disturbi neurologici.
diagnosi differenziale ADHD

Distinguere Tra ADHD e Altre Condizioni

 

  • Durata e Contesto dei Sintomi: I sintomi dell’ADHD devono essere presenti per almeno sei mesi e in più contesti (ad esempio, a casa e a scuola o al lavoro).
  • Inizio Preciso dei Sintomi: L’ADHD solitamente inizia nell’infanzia, mentre i sintomi di disturbi come ansia e depressione possono comparire in qualsiasi momento della vita.
  • Risposta al Trattamento: La risposta ai trattamenti può aiutare nella diagnosi differenziale. Ad esempio, i sintomi dell’ADHD spesso migliorano con i farmaci stimolanti, mentre quelli dell’ansia possono rispondere meglio agli ansiolitici o agli antidepressivi.
  • Valutazione Psicologica: Test psicologici e neuropsicologici possono fornire ulteriori informazioni sul funzionamento cognitivo e sulle specifiche difficoltà del paziente, distinguendo tra ADHD e altri disturbi cognitivi o comportamentali.
Diagnosi ADHD sintomi

Pertanto la diagnosi differenziale dell’ADHD richiede un’analisi approfondita e sistematica per distinguere questa condizione da altre patologie con sintomi simili.

 

Un approccio multidisciplinare che include anamnesi dettagliate, interviste cliniche, strumenti di valutazione standardizzati e esami medici è fondamentale per garantire una diagnosi accurata e un trattamento appropriato.

 

Distinguere correttamente l’ADHD da altre condizioni non solo migliora l’efficacia del trattamento, ma riduce anche il rischio di interventi non necessari o inadeguati, promuovendo il benessere generale del paziente.

Ruolo della famiglia nella diagnosi dell’ADHD

La diagnosi dell’ADHD è un processo complesso che coinvolge vari attori, tra cui medici, psicologi e insegnanti.

 

Ad ogni modo uno dei ruoli più cruciali è quello della famiglia della persona ADHD (sopratutto quando i membri si prestano ad aiutare nell’esaminare i sintomi ADHD del parente).

 

La famiglia non solo fornisce informazioni essenziali durante la diagnosi, ma svolge anche un ruolo fondamentale nel supportare il paziente durante e dopo il processo diagnostico.

 

Comprendere l’importanza del contributo familiare può migliorare significativamente gli esiti diagnostici e terapeutici.

Osservazione dei Sintomi ADHD

I membri della famiglia, in particolare i genitori, sono spesso i primi a notare i sintomi dell’ADHD. Poiché vivono quotidianamente con la persona in questione, possono osservare comportamenti come inattenzione, iperattività e impulsività in vari contesti, come a casa, a scuola o durante le attività sociali. Queste osservazioni sono cruciali per identificare la necessità di una valutazione formale.

Raccolta di Informazioni Storiche della persona ADHD

Durante il processo diagnostico, i professionisti della salute richiedono una dettagliata anamnesi del paziente. La famiglia può fornire una cronologia completa dello sviluppo del paziente ADHD, includendo informazioni su gravidanza, nascita, sviluppo precoce, tappe evolutive, inizio degli studi e approccio al mondo lavorativo. Questi dati sono essenziali per capire quando sono iniziati i sintomi e come si sono evoluti nel tempo.

Valutazione Multicontestuale dell'ADHD

L’ADHD deve manifestarsi in più contesti (ad esempio, a casa e a scuola) per essere diagnosticato. I genitori e altri membri della famiglia possono fornire una prospettiva sui comportamenti del giovane o dell’adulto in diversi ambienti, aiutando a confermare che i sintomi non sono limitati a un singolo contesto. Questo è importante per distinguere l’ADHD da altre condizioni che possono presentarsi in modo simile ma sono situazionali.

Comunicazione con gli Insegnanti ADHD e Altri Caregivers

La famiglia può facilitare la comunicazione tra i professionisti della salute mentale e altri adulti significativi nella vita del paziente, come insegnanti e allenatori (coach ADHD). Questi individui possono offrire ulteriori osservazioni sui comportamenti della persona ADHD e contribuire a una valutazione più completa. I genitori o parenti spesso coordinano questo scambio di informazioni, assicurandosi che tutti i dati rilevanti siano considerati durante la diagnosi.

Supporto Emotivo e Psicologico

Ricevere una diagnosi di ADHD può essere emotivamente difficile sia per paziente che per la famiglia. I membri della famiglia offrono supporto emotivo, aiutando il giovane o l’adulto a capire la diagnosi e a gestire eventuali sentimenti di ansia o frustrazione. Un ambiente familiare comprensivo e solidale è essenziale per il benessere emotivo della persona ADHD durante questo periodo.

Implementazione delle Strategie di Gestione ADHD

Dopo la diagnosi, la famiglia gioca un ruolo chiave nell’implementazione delle strategie di gestione consigliate dai professionisti della salute mentale. Queste possono includere l’adozione di routine strutturate, l’uso di tecniche di rinforzo positivo, e il monitoraggio dell’aderenza ai trattamenti farmacologici ADHD. I genitori o altri famigliari possono anche lavorare con insegnanti e scuole per sviluppare piani educativi personalizzati (PEP) che supportino le esigenze della persona ADHD.

Educazione e Advocacy nella gestione famigliare dell'ADHD

Un altro ruolo importante della famiglia è quello di educarsi sull’ADHD e diventare “avvocati” per il loro parente ADHD. Questo può comportare la partecipazione a gruppi di supporto, la lettura di materiali informativi, e il dialogo con i professionisti per capire meglio la condizione e le opzioni di trattamento disponibili. Inoltre, i genitori possono svolgere un ruolo attivo nel garantire che il parente riceva le risorse e i servizi necessari a scuola e nella comunità (vedi psicoeducazione di gruppo ADHD“).

Monitoraggio Continuo e Adattamento

L’ADHD è una condizione cronica che richiede un monitoraggio continuo e adattamenti nel tempo. La famiglia deve essere vigilante nell’osservare eventuali cambiamenti nei sintomi o nelle risposte al trattamento e comunicare queste osservazioni ai professionisti ADHD. Questo feedback è fondamentale per adeguare le strategie di trattamento e garantire che il paziente ADHD continui a ricevere il supporto di cui ha bisogno.

A tal proposito dunque, il ruolo della famiglia nella diagnosi dell’ADHD è multifacetato e fondamentale.

Dalla rilevazione iniziale dei sintomi alla raccolta di informazioni dettagliate, passando per il supporto emotivo e la gestione delle strategie terapeutiche, la famiglia è un pilastro centrale nel processo diagnostico.

Una collaborazione stretta tra la famiglia e i professionisti della salute può migliorare notevolmente la precisione della diagnosi e l’efficacia del trattamento, contribuendo al benessere generale del bambino.

Diagnosi dell’ADHD nelle Donne e negli Uomini: Differenze e Sfide

La diagnosi dell’ADHD presenta differenze significative tra donne e uomini, sia in termini di manifestazioni cliniche che di sfide diagnostiche.

Queste differenze possono influenzare il riconoscimento della condizione, la tempestività della diagnosi e l’efficacia del trattamento.

È essenziale comprendere queste variabilità per garantire una valutazione accurata e un approccio terapeutico adeguato per entrambi i sessi.

 

Presentazione Clinica

  • Uomini: Gli uomini tendono a manifestare sintomi di iperattività e impulsività in modo più evidente, come l’incapacità di stare seduti, interruzione degli altri e comportamenti eccessivamente energici. Questi sintomi visibili spesso portano a una diagnosi più precoce durante l’infanzia.
  • Donne: Le donne, al contrario, manifestano più frequentemente sintomi di inattenzione. Possono apparire sognatrici, smemorate e meno organizzate, sintomi che sono meno evidenti e possono essere facilmente trascurati. Questo può portare a diagnosi tardive, spesso durante l’adolescenza o l’età adulta.

 

Comorbidità

  • Uomini: Gli uomini con ADHD hanno maggiori probabilità di avere disturbi comportamentali associati, come il disturbo oppositivo provocatorio (DOP) e i disturbi della condotta.
  • Donne: Le donne con ADHD sono più inclini a sviluppare comorbidità come ansia, depressione e disturbi dell’umore. Queste condizioni possono mascherare i sintomi dell’ADHD, rendendo la diagnosi più complessa.

 

Impatto Sociale ed Emotivo

  • Uomini: Gli uomini con ADHD possono avere maggiori difficoltà con le relazioni sociali e comportamentali, spesso affrontando problemi disciplinari a scuola e al lavoro.
  • Donne: Le donne possono soffrire di bassa autostima e problemi di immagine corporea a causa delle difficoltà non riconosciute e dell’ansia sociale. Lottano con il perfezionismo e possono sentire una pressione maggiore per “adattarsi” alle aspettative sociali.

 

Diagnosi Tardiva

  • Uomini: Gli uomini sono spesso diagnosticati più precocemente a causa della maggiore visibilità dei sintomi iperattivi e impulsivi.
  • Donne: Le donne tendono a ricevere diagnosi più tardi nella vita, poiché i loro sintomi di inattenzione e le comorbidità emotive sono meno riconosciuti come parte dell’ADHD. Questo ritardo può portare a anni di frustrazione e a una mancanza di supporto adeguato.

 

Percezione Sociale e Stigma

  • Uomini: Gli uomini possono affrontare stigma legati ai comportamenti iperattivi e impulsivi, spesso etichettati come “problematici” o “difficili”.
  • Donne: Le donne possono essere stigmatizzate per le loro difficoltà a mantenere le aspettative di ruolo tradizionali, come la cura della famiglia e l’efficienza lavorativa. Possono anche sentirsi inadeguate o incomprese a causa della loro incapacità di organizzarsi o concentrarsi.

 

Accesso al Trattamento

  • Uomini: Gli uomini sono più spesso indirizzati a servizi di salute mentale durante l’infanzia a causa dei loro sintomi più appariscenti.
  • Donne: Le donne possono non cercare aiuto fino all’età adulta, quando le pressioni della vita quotidiana e delle responsabilità aumentano. Il loro accesso al trattamento può essere ulteriormente complicato dalle comorbidità non trattate.

 

Le differenze tra uomini e donne nella diagnosi dell’ADHD sono pertanto evidenti e influenzano significativamente il percorso diagnostico e terapeutico.

 

Gli uomini tendono a manifestare sintomi più evidenti e ricevono diagnosi e trattamenti più tempestivi, mentre le donne affrontano spesso diagnosi tardive e comorbidità emotive che complicano il quadro clinico.

 

È essenziale che gli specialisti della salute mentale siano consapevoli di queste differenze e adottino un approccio sensibile al genere per garantire che tutti i pazienti ricevano una valutazione accurata e un trattamento adeguato.

Risolviamo i tuoi dubbi

Il percorso di diagnosi adhd richiede circa 40-60 giorni; la tempistica di diagnosi ADHD dipende anche dalla disponibilità dell’interessato nella fissazione degli appuntamenti. Lo svolgimento online dei colloqui agevola molto, in questo senso.

No, non è obbligatorio, in senso assoluto. La sola relazione dello psicologo ADHD non ha, però, valore medico-legale. Infatti, per poter richiedere, ad esempio, agevolazioni a livello scolastico, universitario o per disabilità, è necessario ricevere la diagnosi medica, quindi includendo la valutazione psichiatrica e il certificato di diagnosi ADHD. Quest’ultima, inoltre, è fondamentale per escludere la presenza di concause organiche ai sintomi evidenziati a livello psicologico ed eventuali comorbilità.

Il certificato di diagnosi ADHD rilasciato dal nostro psichiatra è pienamente valido a i fini legali. E’, però, necessario rivolgersi al proprio Istituto o Ateneo per conoscere le procedure necessarie all’ottenimento delle agevolazioni previste. Infatti, vi sono differenze normativa a livello regionale per quanto concerne la provenienza del certificato di diagnosi (ad es. può essere richiesto un certificato rilasciato nel pubblico o che quello privato venga “validato” nel pubblico).

Si, se sei residente all’estero possiamo effettuare la diagnosi di ADHD, ma nel caso volessi ricevere il farmaco non potrai acquistarlo usando la nostra ricetta nel tuo paese. Per farlo dovrai andare, con la nostra ricetta, da un medico registrato nel tuo paese di residenza e farti fare la prescrizione.

Trattandosi di una visita privata nessuno può venire a saperlo a meno che non sia il paziente stesso a farne segnalazione. Può capitare che per ottenere il rinnovo di qualche certificato (ad. esempio idoneità alla guida) il medico competente richieda informazioni sull’assunzione di farmaci; è responsabilità del paziente informare il medico di riferimento.

Una volta che viene diagnosticato il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), si avvia il processo di trattamento. Quest’ultimo viene personalizzato in base alle specifiche esigenze di ciascuna persona e può assumere una forma farmacologica o non farmacologica, a seconda della gravità della condizione.