Burden del Caregiver: di cosa si tratta?
Prendersi cura di una persona fragile, un genitore con demenza, un partner con una malattia cronica, un figlio con disabilità, un familiare con disturbo psichiatrico, è un atto di amore e responsabilità. Ma la cura ha un costo: il caregiver burden (carico o “fardello” del caregiver). Nelle prossime righe approfondiremo in maniera più approfondita questo […]
Conflitti tra fratelli adulti: “sindrome di Caino”
Ti sei mai chiesto quanto i conflitti con i fratelli, anche in età adulta, possano diventare fonte di stress? Il rapporto fraterno è uno dei legami più lunghi della vita, ma non sempre è armonioso. Vecchie rivalità, gelosie mai risolte o differenze di carattere possono trasformarsi in tensioni croniche. Alcuni autori, in maniera informale, parlano […]
Endometriosi e stress: qual è il legame?

Ti sei mai chiesta quanto lo stress possa incidere sull’endometriosi e, allo stesso tempo, quanto l’endometriosi possa alimentare ansia e tensione emotiva? Questa condizione cronica non colpisce soltanto il corpo, ma coinvolge profondamente la qualità della vita, la sfera psicologica e le relazioni sociali. In questo articolo esploreremo il legame tra endometriosi e stress, analizzando […]
Work-life blending: reale flessibilità o trappola?

Il work-life blending è un modello organizzativo e di vita in cui i confini tra sfera lavorativa e sfera privata non sono più netti, ma si intrecciano e si sovrappongono continuamente. A differenza del più tradizionale concetto di work-life balance, che punta a mantenere un equilibrio tra tempo dedicato al lavoro e tempo personale, il […]
Trauma Dumping: monopolizzare conversazioni con i propri traumi

Il trauma dumping è un comportamento che consiste nello scaricare sistematicamente su altre persone i propri traumi o le proprie esperienze emotivamente stressanti, senza tenere in considerazione la loro disponibilità emotiva. Molte persone praticano il trauma dumping senza nemmeno rendersene conto, ignare del peso che stanno ponendo sulle spalle altrui. Questo atteggiamento avviene spesso in […]
Lavoro e Nausea: Un’Analisi Psicofisica di un Malessere Comune

Nel mondo moderno, sempre più persone si ritrovano ad affrontare un disagio fisico legato al lavoro, in particolare al mattino, prima di presenziare a lavoro o quando si avvicina il momento di affrontarlo, durante il fine settimana, quando il pensiero del lunedì incombe. La nausea è uno dei sintomi fisici più comuni che si associano […]