Vacanze pasquali e ADHD: una festa o una fastidiosa rottura della routine?

vacanze pasquali e adhd

Come vivono il periodo delle vacanze pasquali le persone ADHD?  Le vacanze pasquali sono un periodo di attesa per molti, un’occasione per rilassarsi, stare con la famiglia e, per molti, godersi una pausa dai ritmi quotidiani. Tuttavia, per le persone ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività), le festività possono trasformarsi in una sfida. […]

Autismo e Bullismo: strategie per difendere i più vulnerabili

bullismo sui bambini autistici

Come si possono difendere i più vulnerabili dal bullismo?  L’autismo è un disturbo del neurosviluppo che influisce sulla comunicazione, sull’interazione sociale e sui comportamenti. Le persone con disturbi dello spettro autistico (ASD) sono spesso più vulnerabili al bullismo, sia in ambito scolastico che sociale. Questo fenomeno ha conseguenze gravi sul benessere emotivo e psicologico delle […]

Mio fratello è autistico: cosa posso fare? 

Autismo: Fratelli e Legame

Ti domandi spesso: “Che cosa posso fare se mio fratello è autistico?”  Avere un fratello autistico è un’esperienza che può arricchire la vita in modi profondi, ma che spesso comporta sfide uniche. La relazione fraterna, già complessa di per sé, si tinge di sfumature particolari quando l’autismo entra in gioco. Comprendere il suo mondo, comunicare […]

7 Momenti di Gioia nell’ADHD

ADHD: emozione gioia

Quali sono i momenti di gioia nell’ADHD? Quando si parla di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività), spesso il focus è sulle sfide quotidiane: difficoltà di concentrazione, procrastinazione, sensibilità emotiva e senso di inadeguatezza. Ma la realtà dell’ADHD non è fatta soltanto di ostacoli. Esistono infatti dei momenti unici e preziosi in cui […]

La triade ADHD nelle relazioni

Triade ADHD: relazione con persona adhd

Che cos’è la triade ADHD nelle relazioni interpersonale (amicali e amorose)? La “triade ADHD nelle relazioni” descrive un ciclo che molte persone ADHD vivono nelle proprie relazioni interpersonali. Questo ciclo inizia con un’intensa ossessione per l’altra persona, chiamata iperfissazione, alimentata da emozioni forti e nuove che generano un senso di gratificazione e piacere. Nel tempo, […]

Siblings: 7 Consigli per le relazioni fraterne ADHD

Siblings e ADHD: gioco tra fratelli

Come si può costruire una relazione sana con un fratello con ADHD? Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è una condizione neuropsichiatrica che colpisce tra il 5% e il 7% dei bambini e che spesso persiste anche nell’età adulta. La maggior parte dei contenuti e delle risorse disponibili online si concentra prevalentemente […]