Il ruolo del linguaggio del corpo nella relazione interpersonale

linguaggio del corpo

Come capire il linguaggio non verbale? Il ruolo del corpo è senza dubbio essenziale per la comunicazione umana, soprattutto, se rapportato alle interazioni sociali e alle relazioni interpersonali. In generale, averne una conoscenza, anche minima, conduce verso una maggiore consapevolezza di sé e degli altri.  In questo articolo si affronteranno i 5 livelli base del […]

Relazione Amorosa con Overt vs Covert: 3 Differenze

amore overt vs covert

Quali sono le differenze che emergono tra Overt e Covert nella coppia?  Oggigiorno si sente parlare moltissimo di narcisismo. Generalmente, i tratti narcisistici sono presenti in quasi ogni individuo, ma nel caso in cui questi assumano le sembianze di una condizione clinica precisa, disfunzionale e patologica, allora rientrerebbe nella categoria diagnostica dei Disturbi di personalità […]

Summer blues: il caldo alimenta la depressione?

il caldo aumenta la depressione

Il caldo può davvero influenzare il nostro umore fino al punto di generare sintomi depressivi?  Con l’arrivo dell’estate, molti immaginano giornate più lunghe, vacanze al mare e un generale senso di leggerezza. Tuttavia, per alcune persone, questa stagione rappresenta un periodo di disagio emotivo e psicologico. È il cosiddetto “summer blues” o “depressione estiva”, una […]

Indipendenza e autismo: quando lasciare casa dei genitori?

staccarsi dalla famiglia autismo

Andare a vivere da soli e rendersi indipendenti dai propri genitori è un percorso non privo di ostacoli, soprattutto se appartieni allo spettro autistico. In questo articolo analizzeremo quale potrebbe essere il momento migliore per allontanarsi dal nido familiare per gli adulti con ASD, saranno definite eventuali strategie pratiche per superare la paura e trovare […]

Ghosting: come reagire se ne sei vittima

chi ghosta ritorna

Come fare se si è vittima di ghosting? Nell’era digitale quest’espressione si è diffusa largamente, andando a definire una situazione specifica, quella di porre fine ad un rapporto affettivo senza fornire motivazioni o spiegazioni alla controparte danneggiata. Gli effetti di questa pratica, infatti, sono devastanti per la salute mentale, perciò è sempre più necessario avere […]

Filofobia: perché la paura di amare dovrebbe preoccuparci

filofobia: paura di amare

Conosciuta come Filofobia, o Philophobia, è così che si chiama la paura di amare. Si tratta di una fobia irrazionale, che impedisce di aprirsi all’altro e di vivere appieno le relazioni amorose. Chi è filofobico spesso pone delle barriere insormontabili, che non gli permettono di entrare in contatto con le sue vulnerabilità, né di costruire […]