Come costruire una società più autismo-inclusiva

Parlare di inclusione sociale per l’autismo non è solo un atto di sensibilizzazione, ma una necessità per costruire una società equa e avanzata. Creare una comunità in cui le persone autistiche si sentano accolte e valorizzate non solo migliora la loro qualità della vita, ma ha un impatto positivo sull’intera collettività, stimolando innovazione e diversità. […]
Dopamina, ADHD e sindrome delle gambe senza riposo

Quando si parla di ADHD e di sindrome delle gambe senza riposo (RLS), emerge un legame interessante con la dopamina, un neurotrasmettitore essenziale per la regolazione dell’umore, della motivazione e del movimento. Lo studio Is there a link between ADHD and restless legs syndrome?, suggerisce che uno squilibrio dopaminergico potrebbe contribuire sia ai sintomi del […]
ADHD in aumento: riconoscimento o sovradiagnosi?

L’attenzione nei confronti dell’ADHD è notevolmente aumentata negli ultimi anni, con diagnosi sempre più frequenti sia nei bambini che negli adulti. Il Disturbo da Iperattività è una condizione che ha un impatto significativo sulla vita quotidiana, specialmente per chi manifesta sintomi severi come disattenzione, iperattività o difficoltà nel completare compiti organizzati. Ma cosa sta realmente […]
Ansia e buoni propositi: come fare?

Ogni inizio anno porta con sé la voglia di migliorarsi, ma per chi vive con l’ansia, anche i propositi più semplici possono sembrare montagne da scalare. Questa condizione può portare a rimandare i propri obiettivi o a sentirsi sopraffatti dal solo pensiero di dover cambiare. Ciò accade perché l’ansia amplifica le preoccupazioni, facendoti concentrare sulle […]
Come ritrovare la motivazione quando sei depresso?

La mancanza di motivazione è uno dei sintomi più debilitanti della depressione, capace di infiltrarsi in ogni aspetto della vita quotidiana. Questa condizione non è semplicemente una questione di pigrizia, ma un effetto diretto dei cambiamenti neurochimici e cognitivi che la depressione causa. Le attività quotidiane, anche le più semplici, possono apparire insormontabili. Tuttavia, affrontare […]
Come creare una routine mattutina: guida per famiglie ADHD

Creare una routine mattutina ideale per famiglie ADHD può sembrare una sfida, ma rappresenta un’opportunità per migliorare la qualità della vita e promuovere un ambiente più sereno. Una routine ben strutturata non solo aiuta a ridurre lo stress, ma stimola anche una maggiore organizzazione personale e una migliore gestione del tempo. Per le famiglie ADHD, […]