ADHD e Iperfocus: la forza segreta che pochi conoscono

L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è spesso associato a difficoltà nel mantenere la concentrazione, impulsività e iperattività. Tuttavia, c’è un lato meno conosciuto e straordinario di questo disturbo: l’iperfocus. Questo stato mentale, caratterizzato da un’intensa concentrazione su un compito specifico, può trasformarsi in una vera e propria forza, se ben gestito. In […]
Autismo e AI: la rivoluzione della diagnosi

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo in cui la medicina affronta la diagnosi adhd e il trattamento dell’ADHD e di diverse condizioni, tra cui l’autismo. Grazie all’uso di algoritmi avanzati e alla capacità di analizzare grandi quantità di dati, l’AI offre nuove opportunità per una diagnosi precoce, accurata e personalizzata, migliorando […]
Come rendere le lezioni più coinvolgenti per studenti ADHD?

Gli studenti con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) possono affrontare sfide significative durante le lezioni tradizionali. Distrazioni, difficoltà a mantenere l’attenzione e impulsi irrefrenabili possono ostacolare il loro apprendimento. Tuttavia, strategie mirate possono trasformare l’esperienza educativa e renderla più coinvolgente ed efficace per questi studenti. In questo articolo esploreremo come gli insegnanti […]
Ansia e solitudine urbana: le città aumentano lo stress emotivo?

La vita in città offre infinite opportunità: lavoro, cultura, intrattenimento e connessioni sociali. Tuttavia, il ritmo frenetico e l’isolamento sociale crescente possono avere un impatto significativo sul nostro benessere mentale. Ma è vero che vivere in ambienti urbani favorisce l’insorgenza di ansia e solitudine? In questo articolo esploreremo i legami tra urbanizzazione, stress emotivo e […]
Il ruolo del supporto sociale nella lotta contro la depressione

L’isolamento sociale è uno dei fattori di rischio più significativi per la depressione. Quando le persone si sentono sole e disconnesse dagli altri, sono più propense a sviluppare sintomi depressivi. Quando la solitudine prende il sopravvento, la connessione con gli altri si attenua, ed è facile sprofondare in un vortice di pensieri negativi. Allo stesso […]
Depressione digitale: effetti dell’overdose di social media sul benessere mentale

Nell’era digitale, i social media sono diventati parte integrante della vita quotidiana. Tuttavia, l’uso eccessivo di queste piattaforme può avere conseguenze significative sul benessere mentale, contribuendo a quella che molti esperti definiscono “depressione digitale”. Scrollare senza sosta, confrontarsi con vite apparentemente perfette e sentirsi isolati nonostante la connessione virtuale sono solo alcune delle dinamiche che […]