Sindrome di Asperger e narcisismo: differenze e similitudini

Autismo e narcisismo

Come faccio a capire se sono Asperger o se ho tendenze narcisistiche? Questa domanda è frequente tra coloro che cercano chiarezza su due condizioni apparentemente diverse ma con alcuni punti in comune.  L’obiettivo di questo articolo è proprio quello di aiutarti a comprendere le differenze e similitudini tra la sindrome di Asperger, oggi inserita nello […]

Vigoressia: cos’è e perchè dovrebbe preoccuparci

vigoressia e bigoressia

Ti è mai capitato di conoscere qualcuno ossessionato dalla propria muscolatura, al punto da chiederti se fosse sano? Hai mai sentito parlare di vigoressia o ti sei chiesto se possa riguardare personalmente te o qualcuno che conosci? Forse hai cercato informazioni proprio per capirne meglio il significato e le possibili conseguenze. Questo disturbo ancora poco […]

ADHD su schermo: 7 serie tv e film per capirlo meglio

adhd e rappresentazione

Ti sei mai chiesto come l’ADHD viene rappresentato nei film e nelle serie tv?  Se vuoi scoprire come la cultura popolare affronta l’ADHD e perché queste storie sono fondamentali per comprendere meglio chi vive con questa condizione, sei nel posto giusto. In questo articolo esploreremo sette film e serie tv che trattano il disturbo da […]

#Skinnytok e i trend del dimagrimento estremo

skinny-tok

Posso ammalarmi se scrollo su TikTok?  Se i contenuti da te fruiti promuovono diete estreme, continui controllo del peso e magrezza patologica, la risposta è: probabile. Questo è il caso di #SkinnyTok. Negli ultimi anni, si è diffuso infatti il trend di #SkinnyTok sul social TikTok, il quale prevede metodi estremi e rischiosi per la […]

Autismo e camouflaging: l’arte faticosa di sembrare “normali”

ansia sociale, camouflaging e coping

Cosa spinge una persona autistica a praticare il camouflaging? Il camouflaging è un comportamento spesso adottato dalle persone con autismo per adattarsi agli standard sociali, minimizzando le proprie caratteristiche per evitare il giudizio o l’esclusione. Questa dinamica può comportare un grande sforzo, poiché implica nascondere tratti distintivi per non rischiare il rifiuto o l’esclusione e […]

Autismo e infodumping: cos’è e perchè è un segno d’affetto

Autismo e infodumping

L’infodumping, nel contesto della comunicazione delle persone autistiche, rappresenta una dinamica di squilibrio tra il coinvolgimento degli interlocutori, in cui una persona racconta ed enfatizza particolarmente un argomento di proprio interesse. Per le persone con autismo, l’ambito della comunicazione può rappresentare uno spazio d’espresione di sintomi come l’ansia sociale e difficoltà d’attenzione, ma anche uno […]