Comunicazione Assertiva e ADHD

Assertività: tecniche per ADHD

Perché comunicare è così difficile per le persone ADHD? Molte persone ADHD raccontano di sentirsi spesso fraintese, di interrompere senza volerlo, di reagire troppo in fretta o al contrario di ritirarsi per paura di sbagliare. Tutto questo genera conflitti inutili e logoranti, soprattutto nelle relazioni più importanti: a scuola, al lavoro, in famiglia. Ecco perché […]

Effetto spotlight: mi stanno guardando davvero?

Effetto spotlight e ansia sociale

Ti è mai capitato di sentirti al centro dell’attenzione, convinto che tutti stiano osservando ogni tuo gesto, anche il più banale?  Chiunque, almeno una volta, ha avuto la sensazione di essere osservato con attenzione dagli altri: un gesto impacciato, una parola detta con esitazione, il rossore improvviso sul volto, in realtà, nella maggior parte dei […]

ADHD e dispersione scolastica: come riconoscere i segnali

dispersione scolastica e adhd

La dispersione scolastica è un problema che tocca sempre più studenti, ma assume una portata particolare quando riguarda un bambino o ragazzo ADHD. Il Disturbo da deficit di attenzione-iperattività influisce su rendimento, relazioni e motivazione, con conseguenze che possono arrivare fino all’abbandono scolastico.Ti sei mai chiesto quali sono i segnali precoci da non trascurare o […]

ADHD e 730: consigli pratici

ADHD e dichiarazione dei redditi: agevolazioni

Compilare il modello 730 è un appuntamento annuale che riguarda milioni di italiani, ma non sempre è un processo lineare.  Per chi convive con il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, le difficoltà possono essere maggiori: la scarsa concentrazione, la tendenza a rimandare e l’accumulo di stress rendono più probabile commettere errori o arrivare […]

ADHD e suoceri: come gestire gli incontri di famiglia

adhd e suocero

Tuo suocero è ADHD? Gestire i rapporti familiari non è mai semplice,ogni nucleo è composto da persone con storie diverse, più o meno compatibili, abitudini e valori che non sempre coincidono soprattutto quando entrano in gioco le differenze caratteriali che ogni membro porta con sé. La situazione può diventare ancora più complessa se a queste […]

Cinofobia: come superare la paura dei cani

fobia dei cani e ansia

Hai mai cambiato strada per evitare un cane? O rinunciato a una passeggiata per l’intensa paura dei cani? Se ti riconosci, non sei solo: la cinofobia è una fobia specifica e, come tale, si può trattare.  In questo articolo si valuta come affrontare la paura dei cani, superare la cinofobia senza trauma e riprendere le […]