Insonnia e Trauma: Scopri Perché Non Riesci a Dormire

Insonnia e Trauma: Scopri Perché Non Riesci a Dormire

L’insonnia è uno dei disturbi più comuni che affligge le persone che hanno subito un trauma. In particolare, coloro che soffrono di Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) o di sintomi subclinici legati al trauma, sperimentano difficoltà nel sonno che sono direttamente legate agli effetti psicologici della loro esperienza traumatica. L’insonnia che si sviluppa in seguito […]

Sindrome dell’Impostore nel Trauma: “non starò esagerando?”

Sindrome dell'Impostore nel Trauma: "non starò esagerando?"

La sindrome dell’impostore è un fenomeno psicologico caratterizzato da un costante senso di inadeguatezza e dal dubbio continuo riguardo le proprie capacità e i risultati raggiunti. Abbiamo già affrontato in diversi articoli di questo blog come tale sindrome, inizialmente identificata da Pauline Clance e Suzanne Imes negli anni Settanta, sia largamente diffusa tra persone altamente […]

Il Planning-Action Gap nell’ADHD: Cos’è e Perché si Verifica

Il Planning-Action Gap nell'ADHD Cos'è e Perché si Verifica

Il Planning-Action Gap, letteralmente “divario tra pianificazione e azione”, descrive la discrepanza tra ciò che una persona desidera, intende o pianifica di fare e ciò che effettivamente riesce a mettere in pratica. Le persone ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) incontrano frequentemente una difficoltà specifica nel mettere in pratica ciò che hanno intenzione […]

FOMO Lavorativa: Paura di Rimanere “indietro” sul Lavoro

FOMO Lavorativa: Paura di Rimanere indietro sul Lavoro

La FOMO sul lavoro non è altro che la cosiddetta “Fear of Missing Out” trasferita al contesto professionale. Abbiamo parlato più volte di FOMO negli articoli del nostro blog, affrontando il tema della FOMO sia in generale, sia in relazione a condizioni specifiche, come ad esempio l’ADHD, con cui spesso coesiste; tuttavia, in questo caso, […]

Comportamenti Alimentari Punitivi: cosa sono?

Comportamenti Alimentari Punitivi: cosa sono?

I comportamenti alimentari punitivi rappresentano una particolare modalità di gestione emotiva del rapporto con il cibo e con il proprio corpo, che si manifesta spesso in maniera meno evidente e più nascosta rispetto ad altre condotte frequentemente osservate nei disturbi alimentari. Quando si affrontano temi legati ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, come anoressia nervosa […]

Autismo e Abbigliamento: Fastidio nell’Indossare i Vestiti

Autismo e Abbigliamento Fastidio nell'Indossare i Vestiti

Il rapporto tra autismo e abbigliamento è un aspetto spesso trascurato o sottovalutato, eppure rappresenta una delle difficoltà quotidiane più significative e pervasive per molte persone nello spettro autistico, sia in età infantile che adulta. L’abbigliamento, infatti, per molte persone autistiche, diventa una questione sensoriale ed emotiva. La difficoltà non risiede, evidentemente, nel fatto di […]