Depressione e Fibromialgia o Viceversa?

La fibromialgia e la depressione sono spesso associate da una relazione bidirezionale, il che significa che ciascuna condizione può predisporre o aggravare l’altra. La fibromialgia una sindrome cronica caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso, sensibilità al tatto e altri sintomi come affaticamento, disturbi del sonno, difficoltà cognitive (conosciute come “fibro-fog”) e rigidità muscolare. La causa esatta […]
I Pensieri Automatici Negativi (PAN) nella Depressione

I pensieri automatici negativi (PAN) sono brevi giudizi o interpretazioni che emergono spontaneamente nella mente, spesso in risposta a situazioni, eventi o stimoli. Si chiamano”automatici” perché spesso sono risultato di schemi di pensiero appresi nel tempo, che si attivano automaticamente in situazioni specifiche. Infatti, questi pensieri si attivano quasi istantaneamente e spesso senza che la […]
Autismo: Flirting nello Spettro

Le persone nello spettro autistico spesso tendono a perdere o fraintendere molti segnali sociali, come il linguaggio del corpo, le espressioni facciali, il tono di voce o le sfumature implicite della comunicazione. Questo accade perché i loro processi di percezione e interpretazione delle informazioni sociali sono diversi da quelli delle persone neurotipiche. Infatti, la neurodivergenza […]
ADHD e A-fantasia

L’a-fantasia è una condizione neurologica che si manifesta con l’incapacità di generare immagini mentali volontarie. Viene chiamata anche “pensiero senza immagini“: la mente non è in grado di creare immagini mentali e rappresentazioni visive. Ora, quando si parla della correlazione tra ADHD e fantasia o immaginazione, spesso si evidenzia il problema opposto rispetto a quello […]
Lutto Anticipatorio: cos’è?

Il lutto anticipatorio è un processo emotivo e psicologico complesso che si manifesta prima della perdita effettiva di una persona cara o di un oggetto significativo, quando la morte o la separazione sembrano inevitabili. Questo tipo di lutto si differenzia dal lutto tradizionale, che segue una perdita reale, poiché qui il dolore e il processo […]
“A” nella depressione: apatia, anedonia, alogia, abulia, asocialità

La depressione è un disturbo complesso e variegato, caratterizzato da un insieme di sintomi che possono differire notevolmente tra una persona e l’altra. È importante comprendere che la depressione non è un’esperienza monolitica: include una vasta gamma di manifestazioni fisiche, emotive, cognitive e comportamentali, che spesso si sovrappongono o si intrecciano con altre condizioni psicopatologiche. […]