La Complessità del Disturbo Bipolare

complessità del disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è riconosciuto come uno dei disturbi psichiatrici più complessi, caratterizzato da oscillazioni estreme dell’umore che possono variare tra episodi maniacali o ipomaniacali e fasi depressive. Questa complessità si manifesta in vari aspetti, tra cui la presentazione clinica, la diagnosi, il trattamento, e l’impatto sulla vita delle persone affette. Comprendere le ragioni per […]

Quando il Corpo Parla: la Somatizzazione

somatizzazione cos'è

Spesso le persone si trovano ad affrontare problemi di salute fisica che sembrano non avere una causa apparente. Nonostante visite mediche approfondite, esami diagnostici e consulti specialistici, non si riesce a identificare una spiegazione fisiologica per i sintomi. Questa esperienza può essere frustrante e angosciante, sia per i pazienti che per i medici. Alla fine, […]

Come le Esperienze Infantili Influenzano il Nostro Presente

Attaccamento e MOI cosa sono

Molto spesso, non siamo pienamente consapevoli di quanto il nostro passato possa influenzare le nostre relazioni attuali. Le esperienze vissute durante l’infanzia, soprattutto quelle legate alle prime interazioni con i caregivers, hanno un impatto profondo e duraturo sul modo in cui ci relazioniamo con gli altri nella vita adulta. Con il termine “attaccamento” ci si […]

Depressione e Demenza

depressione e demenza cos'è

La depressione è spesso sottovalutata o non riconosciuta come una condizione seria, ma il suo impatto può essere profondo e duraturo, specialmente se non trattata adeguatamente nel lungo periodo. Le persone con depressione hanno un rischio aumentato di sviluppare demenza rispetto alla popolazione generale. Diversi studi longitudinali e revisioni sistematiche hanno confermato che la depressione […]

Depressione Egodistonica ed Egosintonica

depressione egodistonica ed egosintonica: cos'è?

La depressione, un disturbo umano pervasivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo, si manifesta in molteplici sfaccettature e può variare notevolmente da individuo a individuo. Uno dei concetti fondamentali per comprendere la depressione è la distinzione tra egosintonia ed egodistonia, aspetti che giocano un ruolo critico nella percezione e nel trattamento di […]

Ruolo dei Fattori Familiari nell’Insorgenza dei Disturbi Alimentari

ruolo familiare disturbi alimentari: cos'è

I disturbi alimentari, tra cui anoressia nervosa, bulimia nervosa e disturbo da alimentazione incontrollata, sono condizioni complesse e debilitanti che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo. La loro insorgenza è determinata da una combinazione di fattori genetici, biologici, psicologici e socioculturali. Tuttavia, la letteratura scientifica ha indicato che i fattori familiari giocano un […]