“Meltdown” nell’Autismo: Cos’è?

Meltdown nell'Autismo: Cos'è?

Parlare di neurodivergenze, come l’autismo o l’ADHD spesso richiede l’acquisizione di un linguaggio e di un vocabolario specifico e particolareggiato. Questo linguaggio include termini che potrebbero non essere familiari a chi non ha esperienza diretta con il mondo delle neurodivergenze, ma che sono cruciali per una comprensione accurata e rispettosa delle esperienze delle persone neurodivergenti.er […]

Riconoscere e Affrontare l’Ansia Anticipatoria

ansia anticipatoria: cos'è?

L’ansia è una condizione psicologica complessa e multifattoriale che può manifestarsi in molte forme e modalità diverse. È una risposta naturale del corpo a situazioni di stress o pericolo percepito, ma quando diventa eccessiva o persistente, può interferire significativamente con la qualità della vita di una persona. L’ansia può variare da sentimenti di lieve inquietudine […]

Loop Depressivo: Modi di Dire Comuni delle Persone Depresse

modi di dire comuni delle persone depresse

La depressione è una condizione che può manifestarsi non solo attraverso i sintomi emotivi e comportamentali evidenti, ma anche attraverso modi di vestire, parlare e esprimersi che possono rivelare profonde difficoltà emotive e psicologiche. Il modo in cui le persone depresse parlano può anche rivelare molto sul loro stato emotivo. Possono sembrare monotoni, con un […]

Differenze tra Panico e Ipocondria

panico e ipocondria: differenze

Nel vasto panorama dei disturbi psicologici legati all’ansia e alle preoccupazioni relative alla salute, i disturbi di panico e l’ipocondria (o disturbo d’ansia di malattia) emergono come due condizioni distintive ma spesso confuse. Sebbene entrambi possono manifestarsi attraverso ansie intense e preoccupazioni relative alla salute, presentano differenze cruciali nella loro natura. Comprendere queste differenze non […]

La Depressione, è Sempre Visibile?

depressione invisibile cos'è

La depressione è un complesso disturbo mentale che spesso sfugge alla vista, celando le sue profonde radici emotive, spesso, dietro un velo di normalità apparente. Contrariamente alla percezione comune, la depressione non si manifesta sempre con segni visibili o comportamenti estremi. Al contrario, può nascondersi dietro sorrisi forzati, risposte monotone e una routine quotidiana apparentemente […]

Spettro Anoressico-Bulimico: Cos’è?

spettro anoressico-bulimico: cos'è?

L’anoressia nervosa e la bulimia nervosa sono due disturbi alimentari caratterizzati da complessità cliniche e comportamentali che spesso si sovrappongono o si alternano nello stesso individuo. Questa interrelazione ha portato all’uso del termine “spettro anoressico-bulimico” per descrivere una gamma continua di disturbi alimentari che includono caratteristiche sia dell’anoressia che della bulimia. Il termine “spettro”, infatti, […]