Comportamenti “Anoressici”: cosa si intende?

Per comportamenti “anoressici” si intende una serie di azioni, abitudini e rituali peculiari legati all’alimentazione e alla gestione del peso, tipici delle persone che soffrono di anoressia nervosa o che mostrano atteggiamenti e comportamenti simili a quelli dell’anoressia, anche senza una diagnosi formale del disturbo. Questi comportamenti sono principalmente orientati al controllo dell’assunzione di cibo, […]
Anoressia: Disturbo Primario o Sintomo Borderline

L’anoressia non è una condizione univoca e può manifestarsi in modi diversi a seconda del contesto psicologico e delle dinamiche individuali. Quando si parla di anoressia, spesso si fa riferimento al Disturbo Anoressico Primario, ossia una condizione che si sviluppa come disturbo alimentare indipendente, caratterizzato principalmente da una forte paura di ingrassare, un’immagine corporea distorta […]
Isteria: cos’è oggi?

Il termine “isteria” viene spesso utilizzato nel linguaggio quotidiano per descrivere situazioni in cui una persona, o un gruppo di persone (isteria collettiva), manifesta una reazione emotiva considerata esagerata o sproporzionata rispetto all’evento che la scatena. . Il termine “isterica” viene spesso usato in modo stereotipato e discriminatorio quando viene rivolto alle donne, e questo […]
Toe Walk: segno di Autismo? Informazioni per i Genitori

La toe walk, o camminata sulle punte, è un comportamento motorio comune nei bambini, incluso tra quelli con disturbo dello spettro autistico (ASD). Si verifica quando una persona cammina appoggiando prevalentemente la parte anteriore del piede, senza che il tallone tocchi il suolo. Anche se questo comportamento può essere osservato nei bambini con sviluppo tipico […]
Cronopatia: La “Malattia del Tempo”

Il termine cronopatia deriva dall’unione di due elementi della lingua greca: Pertanto, cronopatia può essere tradotto etimologicamente come “malattia del tempo” o “sofferenza legata al tempo”. Anche se non è un termine molto comune nel linguaggio medico, può riferirsi a condizioni o stati in cui il concetto o la percezione del tempo è alterata o […]
Ansia da Prestazione: Caratteristiche e Conseguenze

L’ansia da prestazione è una forma di ansia e di tensione emotiva che si manifesta quando una persona si trova a dover affrontare situazioni in cui sente la pressione di dover performare al meglio, come ad esempio un esame, una presentazione lavorativa o un evento sportivo. In misura moderata, questa ansia è del tutto normale […]