10 Campanelli d’Allarme per la Bulimia: Quando Preoccuparsi?

Campanelli d'Allarme per la Bulimia Quando Preoccuparsi

Come per tutti i disturbi del comportamento alimentare, anche per la bulimia nervosa è fondamentale saper riconoscere i campanelli d’allarme che possono suggerire la presenza del disturbo. Spesso si parla dei segnali precoci legati all’anoressia nervosa, che tendono a essere più facilmente osservabili, mentre si parla molto meno di quelli specifici della bulimia, che invece […]

Autolesionismo nei Disturbi Alimentari

Autolesionismo nei Disturbi Alimentari

I disturbi alimentari raramente si presentano come condizioni isolate ed è molto comune che si accompagnino ad altre problematiche psichiatriche (frequentemente ansia, depressione e disturbi di personalità). Tuttavia, oltre alle comorbidità clinicamente diagnosticabili, tra i comportamenti frequentemente riscontrati nelle persone che soffrono di disturbi alimentari, in particolare anoressia nervosa, bulimia nervosa e binge eating disorder, […]

DOC da Relazione: Come Riconoscerlo?

Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) da Relazione: Come riconoscerlo?

Il disturbo ossessivo-compulsivo da relazione è una particolare forma del disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) in cui le ossessioni e le compulsioni si concentrano interamente sulla relazione di coppia e sul legame affettivo con il proprio partner. In altre parole, è lo stesso disturbo ossessivo-compulsivo, ma applicato all’ambito relazionale: la relazione diventa il terreno su cui si […]

La Token Economy nell’ADHD

La Token Economy nell'ADHD

Quando l’ADHD viene diagnosticato durante l’infanzia, uno degli aspetti fondamentali del percorso di trattamento non riguarda soltanto gli interventi farmacologici o le terapie individuali, ma anche — e spesso in modo cruciale — l’integrazione quotidiana di strategie comportamentali mirate, in grado di sostenere il bambino nel suo sviluppo emotivo, cognitivo e sociale. Queste strategie hanno […]

5 Consigli Pratici per Prevenire il Burnout

5 Consigli Pratici per Prevenire il Burnout

Oggi si parla sempre più spesso di burnout, ed è un bene che finalmente il tema abbia guadagnato visibilità, perché per troppo tempo è stato trascurato, minimizzato, confuso con semplice stanchezza o con un normale momento di stress. Ma il burnout è molto di più: è uno stato di esaurimento fisico, emotivo e mentale che […]

Il Ruolo della Madre nell’Insorgenza dell’Anoressia Nervosa

Il Ruolo della Madre nell'Insorgenza dell'Anoressia Nervosa

L’eziologia dei disturbi alimentari è estremamente complessa e variegata, e nel corso degli anni numerosi approcci teorici e modelli clinici hanno cercato di individuarne le cause, spesso mettendo in luce la natura multifattoriale di questi disturbi, in cui si intrecciano componenti biologiche, psicologiche, relazionali e culturali. In particolare, quando si parla di anoressia nervosa, si […]