DOC ed esperienze dissociative

DOC (disturbo ossessivo-compulsivo) e dissociazione

Molte persone che soffrono di Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) riferiscono di vivere anche esperienze dissociative o fenomeni simili. La dissociazione, nella sua forma più semplice, è una modalità della mente di “staccarsi” temporaneamente da un’esperienza vissuta come troppo intensa, dolorosa o irrisolvibile. Nel DOC, questa dinamica può comparire per diverse ragioni. Nella pratica clinica della nostra […]

Perché i genitori non accettano l’autismo dei figli?

Perché i genitori non accettano l'autismo dei figli?

Perché alcuni genitori non accettano l’autismo dei figli? La comunicazione della diagnosi di autismo nei figli rappresenta uno snodo importante nella vita delle famiglie: da un lato può essere vissuta come un sollievo, finalmente una spiegazione; dall’altro lato come una doccia fredda, un’interruzione delle aspettative che si avevano sul figlio e sulla famiglia. Non è […]

Ipo-attività nell’ADHD

Ipo-attività nell'ADHD

Sapevi che chi è ADHD può presentare anche ipoattività oltre ad iperattività? Siamo abituati a pensare all’ADHD, cioè al Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, come a una condizione caratterizzata da un eccesso di movimento, di energia e di impulsività. Nella mente di molti, la sigla ADHD evoca subito l’immagine di un bambino o […]

Rapporto di una persona ossessivo-compulsiva con la fortuna

Rapporto di una persona ossessivo-compulsiva con la fortuna

Il rapporto tra DOC e fortuna è decisamente bizzarro: per la maggior parte delle persone, ricevere un segno di fortuna, come una coincidenza positiva, una piccola vittoria quotidiana, un imprevisto favorevole, è un momento di gioia ma per chi soffre di disturbo ossessivo compulsivo (DOC), la fortuna può assumere un significato completamente diverso: non più […]

Autismo Imitativo: imitare il fratello o la sorella autistici

Autismo Imitativo: imitare il fratello o la sorella autistici

Per Il termine autismo imitativo intendiamo il comportamento imitativo nei fratelli e sorelle di bambini autistici. Si tratta, in particolare, di un insieme di comportamenti osservabili nei fratellini e sorelline neurotipici che, vivendo quotidianamente accanto a un fratello o una sorella autistici, imitano alcune modalità tipiche del loro comportamento. L’autismo imitativo si manifesta in modo […]

ADHD e informarsi su TikTok

ADHD e informarsi su tiktok

Nella nostra pratica clinica lo vediamo tutti i giorni: sempre più persone si informano sull’ADHD attraverso TikTok. Alla domanda “cosa ti porta qui?”, in tanti ci dicono di aver avuto il sospetto di essere ADHD dopo aver visto dei video su TikTok. La piattaforma, nata come spazio per intrattenimento e creatività, è ormai diventata quasi […]