Essere Genitori con un Disturbo Ossessivo-Compulsivo

Essere Genitori con un Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Doc Genitoriale

Diventare genitori è sicuramente uno degli eventi più significativi della vita, spesso descritto con toni idilliaci o idealizzato come un momento di pura gioia, completezza e amore incondizionato. Ma la realtà emotiva della genitorialità è molto più complessa. Non per tutti l’arrivo di un figlio coincide con un’esperienza armoniosa e lineare. Per alcune persone, soprattutto […]

9 Atteggiamenti che Potrebbero Portarti al Burnout

9 Atteggiamenti che Potrebbero Portarti al Burnout

Abbiamo atteggiamenti che ci rendono vulnerabili al burnout, spesso senza esserne consapevoli. Molto spesso il burnout non arriva soltanto “da fuori”. Non è sempre colpa del capo che pretende troppo, dei colleghi che non collaborano o delle richieste aziendali infinite. A volte il burnout ce lo mettiamo addosso da soli, quasi senza accorgercene. Lo alimentiamo […]

Non Riesci Mai a Decidere? Potrebbe essere Ansia Decisionale

Non Riesci Mai a Decidere Potrebbe essere Ansia Decisionale

L’ansia decisionale è una particolare forma di ansia che emerge in modo marcato quando una persona si trova nella condizione di dover prendere una decisione, indipendentemente dalla sua rilevanza oggettiva. Si tratta di una reazione emotiva e cognitiva che implica uno stato di tensione, preoccupazione e difficoltà nel selezionare un’opzione tra diverse alternative. La persona […]

Autismo ed Enterocezione

Autismo ed Enterocezione

Quando si affronta il tema dell’autismo e delle difficoltà sensoriali, l’attenzione tende a concentrarsi principalmente sui cinque sensi esterni: vista, udito, tatto, olfatto e gusto. Tuttavia, accanto a questi canali tradizionali, esiste un sistema sensoriale interno altrettanto cruciale per il benessere e l’autoregolazione dell’individuo: la enterocezione. Questo sistema permette di percepire e decodificare i segnali […]

Comportamenti di tipo “binge” nell’ADHD

Comportamenti di tipo binge nell'ADHD: cosa sono?

Le persone ADHD sono tendenti all’assunzione di comportamenti di tipo binge. Il termine “binge” fa riferimento a un comportamento caratterizzato da episodi di consumo eccessivo, incontrollato e spesso compulsivo di qualcosa in un breve periodo di tempo. Questo comportamento, a prescindere dall’oggetto specifico dell’assunzione o dell’attività, si contraddistingue per la sua modalità intensiva e ripetitiva, […]

La Verità sulla Fame Notturna: Night Eating Syndrome

La Verità sulla Fame Notturna Night Eating Syndrome: cos'è?

La Night Eating Syndrome, nota in italiano come Sindrome dell’Alimentazione Notturna, è una condizione complessa e ancora poco conosciuta, che si colloca all’incrocio tra il comportamento alimentare disfunzionale, la regolazione emotiva e i disturbi del ritmo sonno-veglia. Pur non essendo attualmente classificata tra i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) all’interno dei criteri principali del DSM-5, […]