Esordio Psicotico nelle Persone Autistiche

esordio psicotico nelle persone autistiche

L’esordio psicotico è il termine usato per descrivere la comparsa iniziale di sintomi psicotici in una persona, rappresentando spesso il primo episodio di una condizione psichiatrica come la schizofrenia, il disturbo bipolare con sintomi psicotici, o altri disturbi psicotici. I sintomi psicotici includono: L’esordio psicotico può essere: Le persone autistiche sembrano avere un rischio maggiore […]

Anoressia e Depressione o Depressione e Anoressia?

Anoressia e Depressione o Depressione e Anoressia?

L’anoressia e la depressione rappresentano due condizioni psicologiche che, pur avendo caratteristiche specifiche e distinte, spesso si intrecciano in una relazione complessa e bidirezionale. Questa connessione può manifestarsi in modi diversi, influenzando sia la gravità sia la progressione dei sintomi. A seconda della condizione primaria, è possibile osservare infatti l’anoressia depressiva, dove la depressione agisce […]

Playlist per l’ADHD: funzionano davvero?

Playlist per l'ADHD: funzionano davvero?Playlist per l'ADHD: funzionano davvero? il ruolo dei battiti binaurali

Le playlist per l’ADHD sono raccolte di tracce musicali progettate o selezionate per supportare la concentrazione e ridurre la distrazione Queste playlist per l’ADHD hanno iniziato a spopolare negli ultimi sulle principali piattaforme di streaming musicale come Spotify, YouTube e Apple Music. Questi contenuti promettono di migliorare la concentrazione, favorire la produttività e aiutare a […]

Autismo e Teoria della Mente

Autismo e Teoria della Mente (ToM)

L’ipotesi del deficit della teoria della mente nell’autismo è stata formalizzata da Simon Baron-Cohen, Uta Frith e Alan Leslie negli anni ’80. I loro studi hanno dimostrato che i bambini autistici tendono a fallire in compiti classici progettati per valutare la teoria della mente, come il test della falsa credenza. Un esempio è rappresentato dal […]

Ansia e Neurotrasmettitori

Ansia e Neurotrasmettitori

L’ansia è un’esperienza umana piuttosto universale. Tutti, in un momento o nell’altro, abbiamo provato quella sensazione di apprensione, quel nodo allo stomaco, quella tensione che ci pervade quando ci troviamo di fronte a situazioni che percepiamo come minacciose o incerte. Ma cosa accade realmente nel nostro cervello quando proviamo ansia? La risposta è complessa e […]

“Intolleranze” Psicologiche

Intolleranze Psicologiche: Intolleranza alla frustrazione, Intolleranza all'incertezza, Intolleranza al rifiuto, Intolleranza alla noia, Intolleranza al cambiamento, Intolleranza alla solitudine, Intolleranza al fallimento

Quando pensiamo alle intolleranze, la nostra mente corre subito alle intolleranze alimentari: al lattosio, al glutine o ad altri alimenti. Tuttavia, c’è un altro tipo di intolleranza, meno visibile ma altrettanto importante, che riguarda la sfera psicologica. Le intolleranze psicologiche sono difficoltà profonde ad accettare o gestire determinati aspetti della vita emotiva e relazionale, e […]