Mukbang e DCA: cosa significa guardare gli altri mangiare?

Mukbang e DCA: cosa significa guardare gli altri mangiare?

Negli ultimi anni, navigando su YouTube, TikTok o Twitch, può capitare di imbattersi in video in cui una persona mangia grandi quantità di cibo davanti a una telecamera, spesso interagendo con chi la guarda. Questo fenomeno ha un nome ben preciso: mukbang. Il successo del mukbang si spiega con diversi fattori: la curiosità verso piatti […]

Perché chi soffre di disturbi alimentari ama cucinare?

Perché chi soffre di disturbi alimentari ama cucinare

Può sembrare un controsenso, quasi una contraddizione difficile da comprendere: ci sono persone che convivono con un disturbo alimentare, come l’anoressia nervosa, che rifiutano il cibo o lo vivono con angoscia, eppure amano cucinare. Molte di queste persone trascorrono ore ai fornelli, preparando ricette elaborate, piatti complessi e dolci curati nei minimi dettagli. Il cibo, […]

Lettura e ADHD: quali difficoltà e quali strategie?

Lettura e ADHD quali difficoltà e quali strategie

Molte persone ADHD si trovano ad affrontare una difficoltà spesso sottovalutata: la lettura. Leggere, infatti, non è un’attività neutra o semplice, ma richiede una serie di abilità cognitive e di processi mentali che possono entrare in contrasto con alcune caratteristiche tipiche dell’ADHD. Questo rende l’esperienza della lettura non sempre naturale, fluida o immediata per chi […]

Gamification dell’Apprendimento per gli Studenti ADHD

Gamification dell'Apprendimento per gli Studenti ADHD

La gamification dell’apprendimento per studenti ADHD può davvero rappresentare la chiave per migliorare le prestazioni scolastiche e universitarie. L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) comporta difficoltà nella concentrazione, nella gestione del tempo e nella motivazione, rendendo lo studio una sfida quotidiana per chi lo vive. Tuttavia, l’approccio della gamification offre una prospettiva innovativa e positiva: […]

Autismo e Ciclo Mestruale: come affrontarlo?

Autismo e Ciclo Mestruale: come affrontarlo?

Un tema di cui si parla poco, in generale, perché ancora troppo spesso un tabù, è il ciclo mestruale e ancora di meno se ne parla nell’ambito delle ragazze e donne autistiche. Infatti, parlare di ciclo mestruale, ancora oggi, non è semplice. In molte culture rimane un argomento da affrontare a bassa voce, circondato da […]

Gamification per l’ADHD: trasformare la vita in un videogame

Gamification per l'ADHD trasformare la vita in un videogame

La gamification è l’applicazione di meccaniche tipiche dei giochi – come punti, livelli, sfide, ricompense e missioni – a contesti della vita reale che di per sé non sono ludici, con l’obiettivo di aumentare la motivazione, l’impegno e la costanza. Negli ultimi anni questa tecnica si è diffusa in ambiti diversi, dall’educazione alla produttività, dal […]